Categories: Notize Roma

“Sgarbi, opposizioni presentano mozione di sfiducia alla Camera: il futuro del politico in bilico”

Depositata una mozione di sfiducia contro Vittorio Sgarbi

Le opposizioni alla Camera dei Deputati si sono unite per presentare una mozione di sfiducia nei confronti di Vittorio Sgarbi, sottosegretario di Stato. La discussione in aula è prevista per la prossima settimana. La mozione, firmata da Pd, M5s e Avs, chiede al governo di avviare le procedure di revoca della nomina di Sgarbi come sottosegretario di Stato.

Inizialmente, la mozione era stata presentata solo dal M5s, ma ora ha ottenuto il sostegno di numerosi deputati di diverse fazioni. Nel testo della mozione si fa riferimento alle consulenze di Sgarbi, che avrebbero fruttato oltre 300 mila euro, e alle indagini per sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte e furto di beni culturali.

La mozione ricostruisce anche la vicenda del quadro del ‘600 di Rutilio Manetti, “La cattura di San Pietro”, oggetto di un’indagine per autoriciclaggio di beni culturali e sequestrato dai Carabinieri.

La mozione sottolinea il ruolo di Sgarbi come responsabile della sicurezza del patrimonio culturale e richiama gli obblighi che derivano da tale incarico. Secondo i firmatari, le azioni di Sgarbi gettano un’ombra oscura sulla sua attività governativa e sono in contrasto con l’articolo 54 della Costituzione.

I deputati firmatari della mozione affermano che le condotte di Sgarbi mostrano un grave abuso di potere e una violazione dei doveri, non compatibili con il decoro delle istituzioni repubblicane. Secondo loro, l’azione del sottosegretario non è stata ispirata dall’interesse superiore della Nazione, come richiesto dalla legge n. 400 del 1988.

La discussione sulla mozione di sfiducia promette di essere intensa e potrebbe avere conseguenze significative per la carriera politica di Vittorio Sgarbi. Resta da vedere come il governo e gli altri membri del Parlamento risponderanno a questa sfida.

Redazione

Recent Posts

Da patrimonio a reputazione: la nuova frontiera della security aziendale

Stefano Bassi: “La sicurezza è un approccio sistemico al rischio, non solo un lucchetto” Roma.…

15 ore ago

Vele d’Epoca di Imperia: Aria e Crivizza trionfano sul mare di Imperia

Cala il sipario sulla 39ª edizione delle Vele d’Epoca di Imperia, che per quattro intense…

1 giorno ago

Carrara ospita il 21° Salone Internazionale Off-Road e Outdoor

Dal 10 al 12 ottobre 2025 torna il 4x4Fest Carrara si prepara ad accogliere la…

4 giorni ago

Il 12, 13, 14 Settembre Borgo diVino in tour torna a Nemi

Il 12, 13, 14 Settembre Borgo diVino in tour torna a Nemi (RM) con una tre-giorni di vino,…

6 giorni ago

Festa San Michele Arcangelo 2025: il 29 settembre la celebrazione all’Istituto Romano di San Michele

Una tradizione che unisce spiritualità, cultura e comunità Il 29 settembre 2025 l’ASP Istituto Romano…

6 giorni ago

“C’era un Tessuto” di Farfa al Giardino Corsini: il Made in Italy ad Artigianato e Palazzo 2025

Dal 12 al 14 settembre 2025, torna al Giardino Corsini di Firenze la XXXI edizione…

6 giorni ago