Categories: Notize Roma

“Sgarbi, opposizioni presentano mozione di sfiducia alla Camera: il futuro del politico in bilico”

Depositata una mozione di sfiducia contro Vittorio Sgarbi

Le opposizioni alla Camera dei Deputati si sono unite per presentare una mozione di sfiducia nei confronti di Vittorio Sgarbi, sottosegretario di Stato. La discussione in aula è prevista per la prossima settimana. La mozione, firmata da Pd, M5s e Avs, chiede al governo di avviare le procedure di revoca della nomina di Sgarbi come sottosegretario di Stato.

Inizialmente, la mozione era stata presentata solo dal M5s, ma ora ha ottenuto il sostegno di numerosi deputati di diverse fazioni. Nel testo della mozione si fa riferimento alle consulenze di Sgarbi, che avrebbero fruttato oltre 300 mila euro, e alle indagini per sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte e furto di beni culturali.

La mozione ricostruisce anche la vicenda del quadro del ‘600 di Rutilio Manetti, “La cattura di San Pietro”, oggetto di un’indagine per autoriciclaggio di beni culturali e sequestrato dai Carabinieri.

La mozione sottolinea il ruolo di Sgarbi come responsabile della sicurezza del patrimonio culturale e richiama gli obblighi che derivano da tale incarico. Secondo i firmatari, le azioni di Sgarbi gettano un’ombra oscura sulla sua attività governativa e sono in contrasto con l’articolo 54 della Costituzione.

I deputati firmatari della mozione affermano che le condotte di Sgarbi mostrano un grave abuso di potere e una violazione dei doveri, non compatibili con il decoro delle istituzioni repubblicane. Secondo loro, l’azione del sottosegretario non è stata ispirata dall’interesse superiore della Nazione, come richiesto dalla legge n. 400 del 1988.

La discussione sulla mozione di sfiducia promette di essere intensa e potrebbe avere conseguenze significative per la carriera politica di Vittorio Sgarbi. Resta da vedere come il governo e gli altri membri del Parlamento risponderanno a questa sfida.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago