Attualità
Siamo Tutte Frida, al Teatro Arciliuto di Roma è in scena la pièce di Rosanna Fedele
“Siamo Tutte Frida”, lo spettacolo di e con Rosanna Fedele arriva al Teatro Arciliuto dal 18 al 23 ottobre 2022. Dopo il successo ottenuto sulla piattaforma digitale a pagamento Chili TV, dove è tutt’ora visibile, lo spettacolo torna in teatro al grido di “Frida è una di noi. Siamo tutte Frida”, pièce in cui donne sofferenti, inquiete, tradite e traditrici, sono raccontate dalla protagonista in scena e autrice Rosanna Fedele. Lo spettacolo si propone di ridare voce alla celebre pittrice messicana Frida Khalo, attraverso gli aneddoti che riguardano le donne. L’attenzione è focalizzata sulla sofferenza della donna e dell’artista nei suoi ultimi momenti di vita: ultimi momenti nei quali Frida ripercorre le vicende più significative della propria esistenza. È un modo per dar voce a tutte le donne vittime di sofferenze fisiche, psicologiche e interiori, con uno sguardo attento verso l’artista e alla sua produzione solo come conseguenza e mezzo per esprimere il dolore di una vita.

Siamo Tutte Frida, in scena al Teatro Arciliuto
L’essenziale quanto simbolica scenografia di “Siamo tutte Frida”, a cura di Alessandro Baronio, riscopre il lato intimo dell’artista, al di là del suo essere, ai nostri giorni, icona di stile. I testi, che ripercorrono i patimenti di Frida Khalo, nello spettacolo sono liberamente tratti dal libro “Viva la vida!”, scritto da Pino Cacucci.
Nello spettacolo, diretto da Andrés Rafael Zabala, l’attrice si prodiga in performance pittoriche estemporanee guidate dal sentimento generato dalle parole di Frida, dal pathos che muove la mano di un’artista in relazione alle sensazioni che sta provando. Ma non solo: lo spettacolo propone una colonna sonora composta da canzoni scritte e composte da Rosanna Fedele, suonate e cantate dal vivo. I brani, che come in un musical, danno voce a pensieri nascosti, sono arrangiati ed eseguiti dal vivo al pianoforte da Paolo Bernardi che ha composto le musiche addizionali.

Siamo Tutte Frida, in scena al Teatro Arciliuto
“Siamo tutte Frida” è un piccolo omaggio a Frida Khalo, alla sua storia. Per non dimenticarla, e con lei, non dimenticare tutte le donne che soffrono: con il corpo, e con il cuore; spesso, troppo spesso, fino a trovare, o a cercare nella morte, l’unico sollievo possibile.