Categories: Notize Roma

Sicurezza a rischio: terrorismo ed ecoattivisti minacciano il Capodanno in piazza

Aumenta la preoccupazione per la sicurezza durante le festività di Capodanno

L’attenzione per la sicurezza durante le festività di Capodanno è in aumento, a causa delle crescenti minacce terroristiche e delle possibili azioni di eco-attivisti. Il Dipartimento della Pubblica sicurezza ha emesso una circolare che invita i prefetti a prendere misure preventive per evitare disordini. Il timore principale è il rischio di attacchi terroristici, soprattutto da parte di lupi solitari. Le folle che si radunano durante la notte di Capodanno rendono difficile il controllo da parte delle forze di polizia. Pertanto, l’attenzione è focalizzata sugli eventi pubblici e sui luoghi in cui si verificano tradizionalmente grandi concentrazioni di persone.

Misure di sicurezza per evitare assembramenti e garantire l’incolumità dei partecipanti

La circolare del Dipartimento della Pubblica sicurezza sottolinea la necessità di adottare misure per evitare situazioni di eccessivo assembramento che potrebbero mettere a rischio l’incolumità dei partecipanti. Saranno implementati servizi di vigilanza dall’alto per individuare tempestivamente eventuali criticità. I luoghi in cui si svolgono gli eventi dovranno essere sottoposti a controlli preventivi e bonifiche.

Inoltre, sarà potenziata l’attività informativa per individuare tempestivamente feste illegali come i rave party. Non solo il rischio terrorismo preoccupa le autorità, ma anche i movimenti ambientalisti potrebbero sfruttare le festività di Capodanno come occasione per organizzare proteste e dimostrazioni eclatanti.

Prevenzione di episodi di criminalità diffusa e violenze da parte di gruppi di giovani

Le autorità sono anche preoccupate per la possibile presenza di gruppi di giovani che, richiamati dai social media, potrebbero dar luogo a condotte illecite favorite dalle situazioni di assembramento. Si fa riferimento agli episodi di violenza di gruppo che si sono verificati durante il Capodanno 2022 a piazza Duomo a Milano. I prefetti sono invitati a organizzare e condividere le linee di intervento attraverso i Comitati provinciali per la sicurezza. Saranno coinvolte anche le polizie locali per garantire la sicurezza e l’ordine pubblico.

In conclusione, le autorità stanno adottando misure preventive per garantire la sicurezza durante le festività di Capodanno. L’aumento delle minacce terroristiche e delle possibili azioni di eco-attivisti richiede una maggiore attenzione e vigilanza. Saranno implementate misure per evitare assembramenti e garantire l’incolumità dei partecipanti agli eventi. Inoltre, si punterà a prevenire episodi di criminalità diffusa e violenze di gruppo. Le autorità locali e le forze dell’ordine lavoreranno insieme per garantire un Capodanno sicuro per tutti.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

18 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

7 giorni ago