Categories: Notize Roma

Sicurezza al G7 Bologna: operativo dispositivo interforze

Il G7 a Bologna: un evento di prestigio internazionale, che si tiene nell’ottava edizione guidata dall’Italia e dedicata alla Scienza e alla tecnologia.

Nella città emiliana si sono radunati esponenti governativi provenienti da Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Regno Unito, Stati Uniti d’America e Unione Europea. Le sessioni di lavoro hanno preso il via il 9 luglio e si protrarranno fino all’11 all’interno del Tecnopolo, situato in via Stalingrado, zona che è stata completamente isolata e messa sotto stretta sorveglianza.

Un contingente di oltre 500 uomini al giorno per la sicurezza

Per garantire la massima sicurezza durante il G7 a Bologna, è stato attivato un articolato dispositivo interforze composto da 150 uomini per ciascuna giornata dell’evento, a cui si aggiungerà personale specializzato proveniente dalle diverse forze di Polizia, portando così il totale a oltre 500 uomini al giorno. La Questura impiegherà anche elicotteri per monitorare costantemente l’area. Gli snodi strategici come l’aeroporto Marconi e la stazione ferroviaria sono naturalmente tra i punti più attentamente controllati per garantire la massima sicurezza a partecipanti e cittadini.

Approfondimenti

    Il G7 a Bologna è un importante summit globale che coinvolge i leader politici dei paesi più industrializzati del mondo. In questo caso, l’ottava edizione guidata dall’Italia è dedicata alla Scienza e alla tecnologia, evidenziando l’importanza di questi settori nello sviluppo socio-economico contemporaneo.

    Tra i partecipanti figurano rappresentanti di Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Regno Unito, Stati Uniti d’America e Unione Europea. Questi vertici sono cruciali per discutere e prendere decisioni su argomenti di portata globale come economia, politica, ambiente e sicurezza.
    Il Tecnopolo di Bologna, situato in via Stalingrado, è la sede delle sessioni di lavoro, un luogo scelto per la sua idoneità e sicurezza. Questa località è stata completamente isolata e messa sotto stretta sorveglianza per garantire la protezione dei partecipanti e la riservatezza dei colloqui.
    Per la sicurezza dell’evento, sono stati impiegati oltre 500 uomini al giorno, provenienti da diverse forze di Polizia e con l’aggiunta di personale specializzato. Elicotteri sono stati utilizzati per sorvegliare costantemente l’area, mentre punti nevralgici come l’aeroporto Marconi e la stazione ferroviaria sono stati attentamente controllati per evitare eventuali rischi.
    In generale, il G7 è un’importante occasione per i leader mondiali di confrontarsi, prendere decisioni cruciali e mettere in campo strategie comuni per affrontare le sfide globali.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago