Categories: Notize Roma

Sicurezza Nazionale: Massima attenzione ai luoghi di aggregazione

Nel contesto attuale di crescente minaccia terroristica, emerge con forza l’importanza di un monitoraggio costante, compreso quello sul web, da parte delle forze di polizia e degli organismi di intelligence per individuare potenziali situazioni di rischio sul territorio nazionale. Questo imperativo è stato ribadito con determinazione durante la recente riunione tenutasi al Viminale del Comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza pubblica. L’attenzione è stata posta sulla necessità di aggiornare le misure di prevenzione antiterrorismo, specialmente alla luce delle recenti minacce che hanno colpito altre nazioni.

Vigilanza e Controllo Rafforzati in Vista delle Festività Pasquali

Con l’avvicinarsi delle festività pasquali, un periodo tradizionalmente caratterizzato da un aumento degli spostamenti e delle attività sociali, il Viminale ha deciso di intensificare le attività di vigilanza e controllo da parte delle Forze di polizia. Sono previsti servizi operativi sia fissi che dinamici, con particolare attenzione rivolta ai luoghi di maggior aggregazione e transito di persone. Obiettivi sensibili e potenziali punti di interesse per attacchi terroristici sono stati identificati e saranno sorvegliati attentamente, con misure di sicurezza adatte a fronteggiare qualsiasi scenario.

Espulsioni per Motivi di Sicurezza: Dati Aggiornati

Dall’7 ottobre 2023 ad oggi, sono state allontanate dal territorio nazionale 47 persone per motivi di sicurezza, di cui 9 con provvedimento diretto del ministro dell’Interno. Nel corso del 2024, i provvedimenti di espulsione sono stati 23, di cui 5 emessi direttamente dal ministro dell’Interno. Questi dati testimoniano l’impegno costante delle autorità nel preservare la sicurezza nazionale e nell’affrontare con fermezza eventuali minacce alla stabilità del Paese.

La sicurezza nazionale rimane una priorità assoluta per il Governo e le forze dell’ordine italiane, che lavorano incessantemente per garantire la protezione dei cittadini e la stabilità del Paese. Attraverso una stretta collaborazione tra le varie agenzie di sicurezza e un costante monitoraggio delle minacce, l’Italia si prepara ad affrontare ogni eventualità, dimostrando determinazione e prontezza nel fronteggiare le sfide della contemporaneità.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago