Sigo: Congresso sulla salute della donna per un futuro migliore - avvisatore.it
Dal 14 al 16 dicembre 2023, presso il Mico di Milano, si terrà il 98° Congresso nazionale della Società italiana di ginecologia e ostetricia (Sigo). L’evento, che coinvolgerà l’intera comunità ginecologica italiana, sarà organizzato in collaborazione con le federazioni dei ginecologi ospedalieri (Agoi), universitari (Agui) e territoriali (Agite). Il tema principale del congresso sarà la salute delle donne come strumento per migliorare il futuro delle prossime generazioni.
Il congresso Sigo vedrà la partecipazione di importanti relatori nazionali e internazionali, che si concentreranno su vari aspetti della salute femminile. Sarà dato ampio spazio alla programmazione consapevole della gravidanza, alla contraccezione, alla prevenzione e al trattamento dei tumori femminili utilizzando le tecniche biologiche e chirurgiche più avanzate. Saranno inoltre affrontati argomenti come la menopausa, le patologie del pavimento pelvico, la diagnosi ecografica e la sfida dell’endometriosi, una patologia che causa dolore pelvico. Saranno anche discussi temi di attualità come l’influenza dell’ambiente sull’espressione dei geni nelle prime fasi della gravidanza, la gravidanza surrogata, la telemedicina e il problema delle fake news.
Il congresso Sigo è stato concepito come un momento aperto e dinamico per discutere i temi cruciali legati all’assistenza alla salute delle donne. Esperti nazionali e internazionali provenienti da diverse aree dell’ostetricia e della ginecologia si confronteranno per affrontare le sfide che uniscono il mondo ospedaliero e quello territoriale. L’obiettivo è creare una discussione e un confronto produttivo. Sarà dedicata particolare attenzione ai giovani, al fine di promuovere un’ostetricia e una ginecologia moderne e radicate nella realtà sociale. Saranno organizzati corsi monotematici che permetteranno ai partecipanti di acquisire e mettere in pratica le più recenti nozioni su argomenti di grande rilevanza clinica.
Questo congresso rappresenta un’importante occasione per approfondire la conoscenza e la consapevolezza sulla salute delle donne e per promuovere modelli positivi che possano influenzare il futuro delle prossime generazioni. La partecipazione di esperti nazionali e internazionali garantirà un ampio spettro di prospettive e contribuirà a creare una discussione stimolante e informativa.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…