"Sigo, il referente istituzionale, rivoluziona la salute con nuove implementazioni" - avvisatore.it
Il presidente della Società italiana di ginecologia e ostetricia (Sigo), Nicola Colacurci, ha sottolineato l’importante ruolo che l’organizzazione ha assunto come punto di riferimento istituzionale per le istituzioni e i suoi membri. Durante il 98° Congresso nazionale della Sigo, che si svolgerà dal 14 al 16 dicembre 2023 presso il Mico di Milano, verranno affrontati temi di grande rilevanza nel campo della ginecologia.
L’evento richiamerà l’attenzione di tutta la comunità ginecologica italiana, compresi i rappresentanti delle federazioni dei ginecologi ospedalieri (Aogoi), universitari (Agui) e territoriali (Agite). Sarà un’occasione per condividere conoscenze, esperienze e innovazioni nel campo della ginecologia e dell’ostetricia.
Durante il congresso, verranno presentati e discussi i risultati di importanti studi e ricerche scientifiche nel settore. Saranno organizzati workshop, sessioni plenarie e tavole rotonde, che offriranno ai partecipanti l’opportunità di approfondire argomenti specifici e di confrontarsi con esperti del settore.
La Sigo si è impegnata negli anni a promuovere un dialogo costruttivo e fattivo nei confronti delle donne. Durante il congresso, verranno affrontati temi di grande importanza per la salute femminile, come la prevenzione e la diagnosi precoce di patologie ginecologiche, la salute sessuale e riproduttiva, la gravidanza e il parto.
Come ha sottolineato il presidente Colacurci, la Sigo si impegna a essere un punto di riferimento per le donne e a fornire loro le informazioni e le risorse necessarie per prendersi cura della propria salute. Attraverso la condivisione di conoscenze e l’aggiornamento professionale, la Sigo mira a migliorare la qualità dell’assistenza sanitaria fornita alle donne in Italia.
In conclusione, il 98° Congresso nazionale della Società italiana di ginecologia e ostetricia rappresenta un’importante occasione per la comunità ginecologica italiana di confrontarsi, condividere esperienze e conoscenze e promuovere la salute femminile. La Sigo continua a svolgere un ruolo fondamentale nel campo della ginecologia, fornendo un punto di riferimento per le istituzioni, i professionisti e le donne stesse.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…