Silenzio Elettorale per le Europee di Giugno: Norme e Tempistiche da Rispettare - Occhioche.it
‘avvicinarsi delle elezioni per il Parlamento Europeo, che si terranno l’8 e 9 giugno prossimi, richiede una particolare attenzione alle norme e alle tempistiche che regolano il cosiddetto “silenzio elettorale”. Questo periodo, durante il quale sono vietate diverse forme di propaganda elettorale, è fondamentale per garantire la regolarità e la trasparenza del processo elettorale.
Una recente circolare del Viminale, emanata a seguito di diversi quesiti pervenuti in merito, ha chiarito le tempistiche relative al silenzio elettorale per le prossime elezioni europee. Di solito, il silenzio elettorale inizia dalla mezzanotte del venerdì quando le elezioni sono previste per la domenica.
Tuttavia, in questo caso specifico, i seggi apriranno sabato mattina. La circolare del Viminale, tuttavia, fa riferimento al decreto legge numero 7 del 2024, il quale “considera giorno della votazione quello della domenica”. Pertanto, il silenzio elettorale per le Europee dell’8 e 9 giugno prossimi scatterà da mezzanotte di venerdì 7 giugno.
Durante il periodo di silenzio elettorale, sono vietati “i comizi, le riunioni di propaganda elettorale diretta o indiretta, in luoghi pubblici o aperti al pubblico”. Questo divieto si estende al giorno precedente le elezioni e a tutti i giorni stabiliti per le votazioni. La finalità di questa norma è di evitare che l’elettorato possa essere influenzato da attività di propaganda nelle immediate vicinanze del voto.
Oltre ai comizi e alle riunioni, è anche vietata la “nuova affissione di stampati, giornali murali o altri e manifesti di propaganda”. Questo divieto mira a garantire che, durante il periodo di silenzio elettorale, non vengano diffusi nuovi messaggi di propaganda che potrebbero influenzare il voto degli elettori.
A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…
Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…