Categories: Notize Roma

Sindacati preoccupati per i lavoratori Balocco nel caso Ferragni

L’appello dei sindacati per la Balocco: “Non penalizzate l’azienda e i lavoratori”

La recente multa inflitta dall’Antitrust per la vicenda dei pandori ‘griffati’ da Chiara Ferragni ha scatenato una tempesta che coinvolge l’azienda dolciaria Balocco e i suoi lavoratori. Di fronte a questa situazione, i sindacati sono scesi in campo per lanciare un appello affinché l’azienda non venga penalizzata, poiché ciò avrebbe conseguenze negative per tutti i lavoratori e per la città di Fossano, che riveste un ruolo socio-economico di grande importanza nella provincia di Cuneo.

Secondo il segretario generale della Fai Cisl Cuneo, Antonio Bastardi, “la Balocco ha sempre svolto attività di beneficenza senza pubblicizzarla o dare risalto a queste iniziative. A mio parere, è sempre meglio che rimangano nell’anonimato”. Il sindacato preferisce non commentare la figura dell’influencer e la sua campagna di comunicazione, ma sottolinea l’importanza di preservare l’immagine e la reputazione dell’azienda Balocco.

Tuttavia, la tempesta che si è abbattuta sull’azienda e sulla Ferragni potrebbe avere ripercussioni sulla campagna vendite di Balocco, soprattutto in un periodo strategico come quello precedente alle festività. La multa è stata comminata “a una settimana dal Natale, quindi dal punto di vista delle vendite, abbiamo fatto tutto ciò che era necessario fare, ma ci sono sempre gli acquisti dell’ultimo momento, che sono cruciali”, afferma Bastardi. Il sindacalista si dice preoccupato per le lavoratrici e i lavoratori di Balocco, poiché l’azienda rappresenta una realtà di grande importanza per l’intero territorio di Fossano. Inoltre, Bastardi sottolinea che Balocco è un’azienda sindacalizzata, con una rappresentanza sindacale unitaria all’interno e che da anni si impegna nella contrattazione di secondo livello. Pertanto, il sindacato si stringe intorno alla città di Fossano e all’azienda, poiché ha sempre cercato di costruire rapporti sindacali solidi e non di distruggere.

La Balocco e la sua tradizione di beneficenza

La Balocco è da sempre impegnata in attività di beneficenza, senza però pubblicizzarle o dare risalto a queste iniziative. Secondo Bastardi, è preferibile che queste azioni rimangano nell’anonimato. L’azienda ha una lunga tradizione di solidarietà e sostegno alla comunità, ma ha scelto di non farne una questione di pubblico dominio.

Preoccupazioni per le lavoratrici e i lavoratori di Balocco

La situazione attuale preoccupa i sindacati, che temono che le ripercussioni della multa possano influire negativamente sulle vendite di Balocco, soprattutto in un periodo così importante come quello delle festività. Bastardi sottolinea l’importanza di proteggere i posti di lavoro e l’economia della città di Fossano, che dipendono in larga misura dall’azienda dolciaria. Balocco rappresenta un punto di riferimento per l’intera comunità e ha sempre mantenuto un rapporto di collaborazione con i sindacati. Pertanto, i sindacati si uniscono alla città di Fossano e all’azienda per sostenere la sua reputazione e il suo futuro.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

21 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

23 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

24 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

1 giorno ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago