Categories: Notize Roma

Sindacati preoccupati per i lavoratori Balocco nel caso Ferragni

Multa record per la Balocco: rischio ripercussioni sulle vendite

La Balocco, celebre azienda dolciaria di Fossano, si trova in una situazione difficile a causa di una maxi-multa comminata dall’Antitrust per la vicenda dei pandori ‘griffati’ da Chiara Ferragni. Questa situazione rischia di avere ripercussioni sulla campagna vendite di Balocco, proprio in un periodo strategico come quello precedente alle festività.

Secondo il segretario generale della Fai Cisl Cuneo, Antonio Bastardi, la multa è arrivata “a una settimana dal Natale, quindi dal punto di vista delle vendite, quello che si doveva fare, si è fatto, ma ci sono sempre gli acquisti dell’ultimo momento, che sono importanti”. Bastardi si dice preoccupato per le lavoratrici e i lavoratori della Balocco, una realtà importante per tutto il territorio di Fossano. Inoltre, sottolinea che si tratta di un’azienda sindacalizzata, con una rsu all’interno, che da anni fa contrattazione di secondo livello.

L’appello del sindacato per la Balocco

Il sindacato non vuole entrare nel merito della vicenda che coinvolge l’influencer Chiara Ferragni e la sua campagna di comunicazione, ma si preoccupa delle possibili conseguenze negative per la Balocco. Bastardi afferma che l’azienda ha sempre fatto beneficenza in modo discreto, senza pubblicizzare le sue azioni. Secondo il sindacalista, è meglio che queste cose rimangano nell’anonimato.

Bastardi lancia un appello affinché la Balocco non venga penalizzata e sottolinea l’importanza dell’azienda per la città di Fossano e per l’intera provincia di Cuneo. “Ci stringiamo intorno alla città di Fossano e all’azienda, perché abbiamo delle buone relazioni sindacali e abbiamo sempre cercato di costruire e mai di distruggere”, conclude il segretario generale della Fai Cisl Cuneo.

La situazione attuale e le preoccupazioni per il futuro

La multa comminata dall’Antitrust arriva in un momento delicato per la Balocco, proprio quando la campagna vendite è in pieno svolgimento. La preoccupazione principale riguarda gli acquisti dell’ultimo momento, che rappresentano una parte significativa delle vendite. Inoltre, l’azienda si trova ad affrontare questa situazione difficile proprio durante il periodo natalizio, che è cruciale per il settore dolciario.

La Balocco è un’azienda di grande importanza per il territorio di Fossano e per i suoi lavoratori. Bastardi sottolinea che l’azienda è sindacalizzata e ha una rappresentanza sindacale interna, che da anni si occupa di contrattazione di secondo livello. Pertanto, è fondamentale evitare che la multa abbia conseguenze negative non solo sull’azienda stessa, ma anche sui lavoratori e sull’economia locale.

In conclusione, la situazione attuale mette a rischio la campagna vendite della Balocco e preoccupa il sindacato per le possibili ripercussioni sulle lavoratrici e i lavoratori dell’azienda. L’appello del segretario generale della Fai Cisl Cuneo è quello di non penalizzare la Balocco, in modo da preservare non solo l’azienda stessa, ma anche la città di Fossano e l’importante ruolo socio-economico che essa svolge nella provincia di Cuneo.

Redazione

Recent Posts

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

60 minuti ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

1 ora ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago

Al Senato si è discusso di una giustizia più vicina alle vittime: diritti e riconoscimento al centro del convegno

Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…

1 settimana ago