Categories: Notize Roma

Sindaco di Avellino accusato di corruzione, tenta di far sparire le prove: indagini e sviluppi dell’inchiesta

Il sindaco di Avellino Gianluca Festa si trova al centro di un’inchiesta per corruzione, con l’aggravante dell’accusa di peculato. Secondo gli inquirenti, Festa avrebbe tentato di far sparire il proprio computer dall’ufficio, per nascondere le prove relative alle accuse mosse contro di lui. Le indagini, avviate tramite intercettazioni audio e video, hanno portato alla luce nuovi dettagli sull’operato del primo cittadino, che ora si trova in carcere.

Le intercettazioni audio e video nell’ufficio del sindaco

L’ordinanza di custodia cautelare emessa nei confronti del sindaco di Avellino, Gianluca Festa, fa luce su un episodio che ha destato scalpore: l’utilizzo di un personal computer per le attività quotidiane da parte del primo cittadino, e il successivo tentativo di far sparire tale dispositivo. Le intercettazioni audio e video, eseguite nell’anticamera e all’interno dell’ufficio del sindaco, mostrano infatti Festa impegnato a scollegare e nascondere il computer, di proprietà del Comune.

1 Il tentativo di rimuovere l’hardware e il trasporto del computer

Le immagini registrate mostrano il sindaco intento a scollegare il computer dalle prese cui era collegato, per poi tentare invano di aprirlo e rimuovere alcune parti dell’hardware, avvalendosi di strumenti di fortuna. Non riuscendo nel proprio intento, Festa ripone il dispositivo all’interno di una scatola di colore nero, con l’aiuto di un dipendente comunale di nome Guido, che ha confermato di aver collocato la scatola nell’auto del sindaco.

L’accusa di peculato e la smentita del sindaco

Gli inquirenti non sono ancora riusciti a rintracciare il computer in questione, e il sindaco ha negato di averne uno in ufficio. Tuttavia, le intercettazioni audio-video e le testimonianze di alcuni dipendenti comunali smentiscono le affermazioni di Festa, portando all’accusa di peculato. Il reato, secondo l’accusa, sarebbe stato commesso “per occultare altre condotte criminose”.

1 La presunta volontà di nascondere le prove ai danni degli inquirenti

Il tentativo di far sparire il computer dall’ufficio del sindaco non sarebbe un atto isolato, bensì parte di una strategia volta a nascondere le prove relative ad altre accuse mosse contro Festa. Gli investigatori ritengono infatti che l’attività di rimozione del pc fosse “evidentemente finalizzata a sottrarre i file ivi contenuti all’attività degli inquirenti”.

Le conseguenze delle indagini e le prospettive future

Le indagini sulla condotta del sindaco di Avellino, Gianluca Festa, hanno portato alla luce una serie di irregolarità e illeciti che hanno condotto alla sua incarcerazione. L’accusa di peculato, legata al tentativo di far sparire il computer dall’ufficio del primo cittadino, rappresenta solo una parte di un quadro più ampio di corruzione e malversazione. Il prosieguo delle indagini potrebbe portare alla luce ulteriori dettagli e responsabilità, con conseguenze importanti per l’amministrazione comunale e la vita politica della città.

1 L’impatto sul governo della città e le attese per il futuro

L’arresto del sindaco di Avellino e le accuse mosse contro di lui rappresentano un duro colpo per l’amministrazione comunale e la fiducia dei cittadini. La necessità di garantire trasparenza e legalità nelle istituzioni diventa sempre più impellente, e il futuro governo della città dovrà tener conto di questi elementi per riconquistare la fiducia dei cittadini e garantire un’amministrazione efficiente e onesta.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago