Categories: Gossip

Sneijder critica l’idea di un’allenatrice in Eredivisie: “Non esageriamo”

Pierre van Hooijdonk: “Dubbi sulla possibilità di una donna allenatrice in Eredivisie”

Le recenti dichiarazioni di Pierre van Hooijdonk, ex attaccante olandese, hanno scatenato un acceso dibattito nei Paesi Bassi. In un’intervista, l’ex calciatore ha espresso dubbi sulla possibilità che una donna possa diventare allenatrice di una squadra di calcio nell’Eredivisie, la massima serie olandese. Questa affermazione ha sollevato molte critiche e reazioni contrastanti.

Secondo Van Hooijdonk, “non è una questione di sessismo, ma di esperienza e competenza”. L’ex attaccante ha sostenuto che le donne non hanno la stessa esperienza degli uomini nel calcio professionistico e che ci vorrebbe del tempo prima che una donna possa raggiungere il livello richiesto per allenare una squadra di alto livello. Ha anche aggiunto che “non è solo una questione di conoscenza del gioco, ma anche di gestione dello spogliatoio e di leadership”.

Le sue parole hanno suscitato reazioni contrastanti. Molti hanno criticato le affermazioni di Van Hooijdonk, sostenendo che il suo punto di vista è sessista e discriminatorio. Alcuni hanno sottolineato che ci sono donne che hanno dimostrato di essere competenti nel ruolo di allenatrici, citando ad esempio Sarina Wiegman, ex allenatrice della nazionale olandese femminile e attuale allenatrice della nazionale inglese femminile.

Wesley Sneijder: “Difficile commentare”

Anche Wesley Sneijder, ex centrocampista della nazionale olandese, ha commentato le dichiarazioni di Van Hooijdonk. Sneijder ha dichiarato di trovare difficile commentare l’affermazione dell’ex attaccante, ma ha sottolineato che “il calcio è un gioco in continua evoluzione e le donne stanno dimostrando sempre più di poter competere a livello professionistico”.

Sneijder ha anche sottolineato che ci sono esempi di donne che hanno avuto successo nel calcio, come l’allenatrice del Bayern Monaco femminile, Jill Ellis, che ha vinto due volte il campionato del mondo femminile con la nazionale degli Stati Uniti. Ha concluso dicendo che “non bisognerebbe mai sottovalutare il potenziale delle donne nel calcio”.

Il dibattito sull’accesso delle donne al ruolo di allenatrici

Le dichiarazioni di Pierre van Hooijdonk e Wesley Sneijder hanno riaperto il dibattito sull’accesso delle donne al ruolo di allenatrici nel calcio professionistico. Mentre alcuni sostengono che le donne debbano avere le stesse opportunità degli uomini e che il loro valore debba essere valutato in base alle loro competenze e non al loro genere, altri sono scettici riguardo alla possibilità che una donna possa raggiungere il livello richiesto per allenare una squadra di alto livello.

È indubbio che il calcio sia un ambiente tradizionalmente dominato dagli uomini, ma sempre più donne stanno facendo strada nel mondo del calcio professionistico. Sarà interessante vedere come si svilupperà il dibattito e se le donne avranno sempre più opportunità di ricoprire ruoli di leadership nel calcio maschile. Come ha sottolineato Sneijder, “non bisognerebbe mai sottovalutare il potenziale delle donne nel calcio”.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

12 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

14 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

14 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

15 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago