Categories: Notize Roma

Soddisfazione degli italiani sulla vita urbana: luci e ombre emerse dal report ‘Quality of life in European cities’

La recente indagine ‘Quality of life in European cities’, condotta dalla Commissione Europea con il supporto dell’Istat, ha rivelato un elevato grado di soddisfazione generale tra gli italiani riguardo alla vita nelle loro città, con una percentuale superiore all’80%. Tuttavia, il report evidenzia anche alcune criticità e differenze regionali.

Soddisfazione generale e servizi sanitari: un divario Nord-Sud

Trento, città italiana con il più alto tasso di soddisfazione , si posiziona anche al primo posto nella classifica europea, che comprende 85 città. Tuttavia, solo poche persone ritengono che la qualità della vita sia migliorata negli ultimi cinque anni, con le eccezioni di Bari e Messina.

Il report evidenzia anche una disparità regionale nella soddisfazione per i servizi sanitari, con le percentuali più elevate al nord e le più basse al sud. In generale, gli italiani sono meno soddisfatti dei trasporti pubblici rispetto ai loro vicini europei, con Milano, Trieste e Bolzano/Bozen che registrano le quote più alte di soddisfazione, e alcune città del sud, Roma e Perugia, quelle più basse.

Scuole e infrastrutture culturali: punti di forza e di debolezza

Gli italiani, così come gli altri cittadini europei, esprimono un alto grado di soddisfazione per le scuole e gli altri servizi di formazione. Tuttavia, la pulizia delle strade rappresenta un punto debole, con meno della metà degli abitanti che si ritiene soddisfatta in circa tre quarti delle città italiane, soprattutto nelle città meridionali e nelle città più grandi.

Per quanto riguarda le infrastrutture culturali come teatri, musei e biblioteche, le città italiane con i maggiori livelli di soddisfazione sono Milano, Trento, Bergamo, Parma, Brescia, Trieste, Bolzano/Bozen e Firenze.

Trasporti, alloggi e sicurezza: le sfide da affrontare

automobile è il mezzo di trasporto più utilizzato in quasi tutte le città italiane del Centro e del Mezzogiorno, ma anche in alcune città del Nord. Inoltre, trovare un buon alloggio a un prezzo ragionevole è considerato difficile in molte città, con Firenze, Milano e Bolzano/Bozen che presentano le maggiori difficoltà.

Nonostante la maggior parte degli abitanti ritenga di poter contare sull’aiuto materiale da parte di amici, vicini e altre persone in caso di bisogno, le città italiane registrano le percentuali più basse di persone che si sentono sicure a camminare da sole di notte nella propria città. Le quote più ridotte si rilevano a Catania, Milano, Taranto, Genova, Venezia, Parma e Bari. Roma, con una percentuale del 36,8%, è la capitale con la percentuale più bassa di chi si sente sicuro a camminare da solo la notte.

Amministrazione pubblica locale e percezione della corruzione

‘efficienza percepita dell’Amministrazione pubblica locale è bassa in quasi tutte le città dell’Italia meridionale e in città come Roma, Firenze, Perugia, Genova, Milano, Torino e Venezia. valori più alti sono invece rilevati nelle città del Nord Italia, simili a molte città tedesche, francesi, spagnole e dell’Europa dell’Est.

Infine, la percezione della corruzione nell’Amministrazione locale è più accentuata nelle città baltiche, greche, portoghesi e dell’Europa dell’Est, nonché in alcune città italiane come Roma, Palermo e Napoli.

Francesca Monti

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago