Solidarietà europea con la Germania: l'appello di Fedriga - avvisatore.it
Il governatore della Regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha sottolineato l’importanza della solidarietà europea nel sostenere la Germania, uno dei “principali clienti” delle produzioni del Friuli Venezia Giulia, che sta attraversando una difficile congiuntura economica. Fedriga ha affermato che “nessuno deve festeggiare, anzi, serve la solidarietà dell’Europa per aiutare chi è in difficoltà. Serve aiutare perché il futuro dei singoli paesi dell’Europa non è indifferente rispetto alle conseguenze che gli altri Paesi dell’Europa stessa pagano”.
Il governatore Fedriga ha anche evidenziato le ripercussioni della situazione geopolitica europea e internazionale sulle attività produttive. Ha affermato che nonostante siano stati fatti sforzi per rafforzare il sistema economico, i rischi non sono ancora scomparsi e si prevede che continueranno fino al 2024. Le tensioni internazionali, infatti, rischiano di mettere in crisi interi comparti.
Fedriga ha concluso sottolineando che le conseguenze della situazione economica in Germania si stanno già facendo sentire e continueranno ad avere un impatto significativo. La solidarietà europea è fondamentale per sostenere i paesi in difficoltà e garantire un futuro stabile per l’intera Europa.
La Germania è uno dei grandi Paesi europei più in difficoltà in questo momento e nessuno deve festeggiare, anzi, serve la solidarietà dell’Europa per aiutare chi è in difficoltà. Serve aiutare perché il futuro dei singoli paesi dell’Europa non è indifferente rispetto alle conseguenze che gli altri Paesi dell’Europa stessa pagano.
A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…
Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…