Categories: Notize Roma

Solinas indagato per ritardi bonifiche La Maddalena

Indagine sulla mancata bonifica dell’ex Arsenale di La Maddalena: il presidente della Regione Christian Solinas indagato per inquinamento

Il presidente della Regione Sardegna, Christian Solinas, è stato indagato per il presunto ritardo nelle operazioni di bonifica dell’ex Arsenale di La Maddalena. L’accusa è quella di inquinamento, come riportato da L’Unione Sarda. Solinas è stato sentito di recente dalla procura di Tempio Pausania in merito alla mancata bonifica del molo Carbone, dove sono ancora presenti numerosi detriti derivanti dalle attività militari precedenti allo smantellamento della base.

La Regione Sardegna responsabile della bonifica dell’ex Arsenale

La Regione Sardegna è stata designata nel febbraio 2019 come soggetto responsabile per la bonifica ambientale e la rigenerazione urbana dell’area dell’ex Arsenale militare di La Maddalena. A luglio dello stesso anno, il governatore sardo, Christian Solinas, è stato nominato commissario delegato dal governo Conte per sovrintendere alle operazioni di bonifica. Tuttavia, secondo quanto riportato dal quotidiano, le bonifiche non sono state effettuate nel modo e nei tempi previsti.

Coinvolto anche l’ex assessore Quirico Sanna

Oltre al presidente Solinas, l’ex assessore all’Urbanistica ed Enti locali, Quirico Sanna, è stato anch’egli sentito nell’ambito dell’indagine. Le autorità stanno cercando di fare chiarezza sui motivi che hanno portato ai ritardi nella bonifica dell’ex Arsenale. L’obiettivo è individuare eventuali responsabilità e adottare le misure necessarie per risolvere la situazione.

La mancata bonifica dell’ex Arsenale di La Maddalena rappresenta un problema ambientale significativo per la regione. È importante che le operazioni di bonifica vengano effettuate nel modo corretto e tempestivo, al fine di preservare l’ambiente e garantire la sicurezza delle persone che vivono nelle vicinanze. Le indagini in corso dovranno stabilire se ci sono stati errori o negligenze nella gestione delle bonifiche e se ci sono responsabilità da attribuire a figure istituzionali come il presidente della Regione e l’ex assessore.

È fondamentale che le autorità competenti agiscano con tempestività per risolvere questa situazione e garantire che la bonifica dell’ex Arsenale di La Maddalena venga completata nel modo corretto. Solo così sarà possibile tutelare l’ambiente e la salute delle persone che vivono in quella zona.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago