Categories: Notize Roma

Solstizio ventoso seguito da caldo anomalo fino a Santo Stefano

Previsioni meteo per le festività natalizie: vento e caldo anomalo

Le previsioni meteo per le festività natalizie indicano un solstizio ventoso e un caldo anomalo fino a Santo Stefano. Secondo Andrea Garbinato, responsabile redazione del sito www.iLMeteo.it, un solstizio ventoso e l’anticiclone delle Azzorre che dominerà durante le feste di Natale porteranno un caldo anomalo fino a Santo Stefano.

Vento intenso in arrivo sull’Italia

A partire dalla serata di oggi, il vento inizierà a soffiare sull’Italia, diventando sempre più intenso e proveniente dai quadranti settentrionali. Un ciclone centrato sulla Danimarca e l’anticiclone delle Azzorre esteso fino al Portogallo causeranno forti correnti sull’Europa centrale, che si diffonderanno rapidamente verso le Alpi e poi verso le regioni italiane, anche quelle di pianura. In occasione del solstizio d’inverno, che quest’anno cade il venerdì 22, sono previste raffiche di vento sulle Alpi e in Sardegna. Nel pomeriggio e la sera, il vento raggiungerà anche la Pianura Padana con il fenomeno del Foehn, che farà salire le temperature fino a 20 gradi. Sabato 23 il vento forte soffierà ancora sulle stesse zone, estendendosi verso il medio-alto versante adriatico. Nonostante il vento, il tempo si manterrà in prevalenza soleggiato, anche se i cieli del versante tirrenico inizieranno a coprirsi leggermente. La Vigilia di Natale vedrà un ulteriore aumento della copertura nuvolosa sul versante tirrenico, con la possibilità di pioggerellina dalla Liguria di Levante fino alla Toscana, giù verso Lazio, Campania e Calabria tirrenica. Per Natale sono previste condizioni meteo simili. Il caldo anomalo perdurerà fino al 27-28 dicembre, con valori che localmente si porteranno fino a 10°C oltre la media del periodo.

Dettagli delle previsioni per i prossimi giorni

Ecco i dettagli delle previsioni meteo per i prossimi giorni:

  • Giovedì 21: Al nord ci saranno nubi sparse. Al centro, soffierà il Maestrale in Sardegna e ci saranno nubi irregolari altrove. Al sud, il cielo sarà parzialmente nuvoloso.

  • Venerdì 22: Al nord ci saranno venti di tempesta sulle Alpi e il fenomeno del Foehn anche in pianura. Al centro, soffierà una tempesta di Maestrale in Sardegna e ci saranno nubi irregolari altrove. Al sud, sono previste piogge sulle coste tirreniche.

  • Sabato 23: Al nord ci saranno venti forti sulle Alpi e il fenomeno del Foehn ancora in pianura. Al centro, ci saranno nubi irregolari, più compatte sulle coste tirreniche. Al sud, il cielo sarà parzialmente nuvoloso e sono previste piogge sulle coste tirreniche.

La tendenza per il periodo di Natale è di un clima mite e prevalentemente soleggiato, anche se al Nord potrebbero verificarsi nebbie. Sul versante tirrenico ci saranno nuvole, con la possibilità di qualche piovasco locale.

Queste sono le previsioni meteo per le festività natalizie, che indicano un solstizio ventoso e un caldo anomalo fino a Santo Stefano. Ricordiamo che le previsioni meteo possono subire variazioni, quindi è sempre consigliabile consultare gli aggiornamenti più recenti.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

7 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

9 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

9 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

10 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago