Categories: Municipio Roma XV

Sopralluogo di Sabrina Alfonsi al Parco Prati di Acqua Acetosa: avanzano i lavori per il giubileo 2025

L’assessora capitolina Sabrina Alfonsi ha visitato questa mattina il cantiere del Parco Prati di Acqua Acetosa, strategicamente situato all’incrocio tra il Tevere e l’Aniene. Questo intervento fa parte di un ambizioso progetto di riqualificazione fluviale, sostenuto da 7,3 milioni di euro di investimenti, destinati a cinque parchi fluviali nell’ambito del Programma di interventi per il Giubileo del 2025, sotto l’area tematica “Ambiente e Territorio – Tevere e le vie d’acqua”.

Il progetto del Parco Prati di Acqua Acetosa

Dettagli dell’intervento e finanziamento

L’intervento al Parco Prati di Acqua Acetosa, avviato lo scorso marzo, è finanziato con 2 milioni di euro. La riqualificazione interesserà un’area di circa 8 ettari, nota per le sue caratteristiche paesaggistiche uniche. Questa zona non solo è di grande valore ecologico, ma si collega anche ad altri sistemi naturali, come il Monte Antenne e il Parco di Villa Ada. Tra gli obiettivi principali del progetto c’è la bonifica ambientale del sito, che attualmente presenta problematiche di degrado.

La pianificazione include la creazione di nuovi accessi al parco, nonché lo sviluppo di un percorso naturalistico ciclabile e di una rete pedonale. A questi si aggiungono aree attrezzate con strumenti ginnici e spazi gioco progettati per i bambini. Il progetto prevede anche la creazione di parcheggi dotati di pavimentazioni drenanti, che favoriranno l’assorbimento naturale delle acque superficiali, contribuendo così alla gestione sostenibile delle acque nel contesto urbano.

Tempistiche e obiettivi di riqualificazione

Tutti i lavori previsti per il Parco Prati di Acqua Acetosa si inseriscono in un contesto più ampio che riguarda la creazione di parchi fluviali in tutta Roma, con l’obiettivo di restituire alla città spazi pubblici in precedenza inaccessibili o degradati. L’assessora Alfonsi ha affermato che le operazioni di riqualificazione continueranno anche durante il mese di agosto, sottolineando l’impegno dell’amministrazione verso progetti che puntano a migliorare la fruizione degli spazi verdi. La conclusione dei lavori per tutti e cinque i parchi fluviali è prevista entro dicembre 2024.

Altri parchi fluviali in fase di sviluppo

Elencazione dei parchi e scadenze progettuali

Oltre al Parco Prati di Acqua Acetosa, il programma include anche altri tre importanti progetti: il Parco d’affaccio di Ostia Antica, l’Oasi Naturalistica tra Ponte Milvio e Ponte Flaminio e il Parco d’affaccio nell’area ex Oasi del WWF del Lungotevere delle Navi. Questi interventi sono già stati avviati e contribuiranno a creare una rete di aree verdi monitorata dal Comune, con la previsione di completamento fissata sempre per dicembre 2024.

In aggiunta, è previsto il progetto per Tiberis, un parco fluviale permanente che verrà realizzato nell’area attualmente utilizzata come spiaggia urbana per la stagione estiva. I lavori per questo progetto partiranno nel mese di ottobre, ulteriormente arricchendo l’offerta di spazi verdi sul lungofiume romano.

Impatti sulla biodiversità e sull’ambiente urbano

Il programma di riqualificazione, volto a realizzare il più lungo parco fluviale d’Europa, ha anche l’obiettivo di costituire un corridoio ecologico essenziale per la biodiversità. L’iniziativa avrà un forte impatto sulla qualità ambientale della città, contribuendo a migliorare la connettività tra il fiume Tevere e le aree urbane circostanti.

Il progetto si propone di valorizzare le risorse naturali e culturali del territorio, incentivando un uso più responsabile degli spazi pubblici, per un ritorno alla natura che non solo migliora il paesaggio urbano, ma anche la vita quotidiana dei cittadini romani.

Luisa Pizzardi

Share
Published by
Luisa Pizzardi

Recent Posts

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

8 ore ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago

Al Senato si è discusso di una giustizia più vicina alle vittime: diritti e riconoscimento al centro del convegno

Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…

1 settimana ago

Emergenza Estate! I consigli dell’esperto Cristiano Russo per arrivare alle vacanze con capelli sani e luminosi

Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…

1 settimana ago

“Emergenza e Rianimazione 2025”: successo straordinario per il congresso nazionale sull’area critica

Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…

1 settimana ago

Migliore Studio Piercing a Roma: scopriamo il Tribal Tattoo Studio

Marco Manzo: Il Miglior Piercing Studio a Roma Tribal Tattoo Studio, di Marco Manzo, piercer…

2 settimane ago