Categories: Notize Roma

Sopravvivenza contro ogni previsione

Ashiqul Islam narra la sua incredibile storia di resilienza e speranza al quotidiano Il Piccolo. Il giovane operaio di 23 anni, di nazionalità bengalese, ha vissuto un drammatico incidente sul lavoro che lo ha visto coinvolto in un grave schiacciamento il 19 gennaio scorso. Nonostante le gravi conseguenze fisiche, Ashiqul Islam è miracolosamente vivo e pronto a raccontare la sua esperienza.

Il dramma dell’incidente

L’incidente che ha cambiato per sempre la vita di Ashiqul Islam è avvenuto alla banchina D del bacino di Panzano, a Monfalcone, Gorizia. Coinvolto in un tragico evento che lo ha visto schiacciato da attrezzature precipitate da un ponte superiore della Mein Schiff Relax, il giovane operaio ha rischiato di perdere la vita. I vigili del fuoco hanno impiegato trenta minuti per liberarlo dall’ammasso di tubi e lamiere che lo aveva travolto.

Il dolore e la speranza

Nonostante le grave lesioni riportate, Ashiqul Islam è riuscito a sopravvivere e a riprendersi da due interventi chirurgici. Tornato a casa nella sua abitazione a Maniago, ha rivelato che la sua famiglia è profondamente colpita dalla situazione. La madre piange ogni giorno e ha problemi di cuore, mentre la sorella Tania è costantemente al fianco del giovane per aiutarlo nel suo percorso di riabilitazione.

La strada verso la guarigione

Con l’impianto di 12 speciali viti riassorbibili alla colonna spinale, Ashiqul Islam guarda al futuro con speranza e determinazione. Nonostante le difficoltà attuali, il giovane auspica di recuperare completamente la funzionalità degli arti e di poter camminare di nuovo in autonomia, liberandosi del busto che lo accompagna quotidianamente. Tuttavia, non esclude la possibilità di dover affrontare ulteriori interventi chirurgici in un centro specializzato di Padova, se necessario.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

20 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

20 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

6 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

6 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

6 giorni ago