Categories: Benessere

Sopravvivere alle abbuffate natalizie: i consigli dei nutrizionisti

Come sopravvivere alle feste natalizie senza sensi di colpa

Le festività natalizie sono un periodo di gioia e convivialità, ma spesso sono accompagnate da abbuffate e sensi di colpa per l’eccesso di cibo consumato. La Società italiana di nutrizione umana (Sinu) offre utili suggerimenti per affrontare le feste senza stress e senza rimpianti. Umberto Scognamiglio, primo ricercatore del Centro di ricerca alimenti e nutrizione (Crea) e membro del Consiglio direttivo Sinu, fornisce preziose indicazioni per mantenere un equilibrio alimentare durante le festività.

Limitare gli eccessi e seguire una dieta equilibrata

Secondo gli esperti, se consideriamo solo i giorni effettivamente festivi, le date da tenere in considerazione sono quattro: le due vigilie, Natale e Capodanno. Nonostante le abbuffate di questi giorni, la quantità di calorie ingerite non giustifica i chili in più che spesso lamentiamo dopo le feste. La causa principale di questo fenomeno è l’acquisto eccessivo di cibo, spesso dettato dalla paura di non avere abbastanza o dal senso di colpa di sprecare. Per evitare questo spreco eccessivo, è consigliabile alternare i pasti liberi dei giorni di festa con una dieta più leggera e in linea con i principi della dieta mediterranea per il resto del periodo. In questo modo, si riducono i giorni dedicati agli eccessi e si segue un’alimentazione sana ed equilibrata.

Combattere lo spreco alimentare e l’inquinamento

Durante le festività, si stima che verranno gettate oltre 500mila tonnellate di cibo, pari a più di 80 euro per nucleo familiare. Questo spreco non solo ha un impatto economico, ma contribuisce anche all’aumento dell’inquinamento. Ogni tonnellata di rifiuti alimentari produce infatti 4,2 tonnellate di CO2. Per evitare questo spreco, è consigliabile fare una lista della spesa e acquistare solo ciò che è necessario. Bisogna resistere alle offerte allettanti e fare la spesa dopo aver mangiato, per evitare acquisti impulsivi. Inoltre, è importante prestare attenzione alle influenze dei figli piccoli sugli acquisti familiari, cercando di privilegiare alimenti salutari.

Concentrarsi su uno stile di vita sano

Durante le festività, siamo spesso bombardati da proposte di diete pre-natalizie per prepararci alle abbuffate. Tuttavia, la Sinu sottolinea che il termine “dieta” si riferisce a uno stile di vita equilibrato, che combina una dieta bilanciata con un’attività fisica regolare. Piuttosto che seguire diete temporanee, è importante adottare un cambiamento duraturo delle abitudini alimentari e dello stile di vita. Inoltre, per smaltire le calorie delle pietanze tipiche del periodo natalizio, è consigliabile fare più esercizio fisico. Questo aiuterà a mantenere un peso corporeo adeguato e a godere delle festività in modo sano e sereno.

Le festività natalizie possono essere un momento di gioia e convivialità, senza sensi di colpa per l’eccesso di cibo consumato. Seguendo i consigli della Sinu e adottando uno stile di vita sano, è possibile godere delle festività in modo equilibrato e senza rimpianti.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago