Categories: Notize Roma

Sorella uccisa: Scagni denunciati per pestaggio in carcere

I legali di Alberto Scagni presentano un esposto per l’aggressione subita in carcere

I legali di Alberto Scagni, l’uomo condannato per l’omicidio della sorella Alice, hanno presentato un esposto presso la procura di Genova per fare luce sull’aggressione subita dal loro assistito nel carcere di Marassi. Scagni era stato picchiato da un compagno di cella, evento che aveva portato al suo trasferimento nella casa circondariale di Sanremo. Tuttavia, poco dopo il trasferimento, Scagni è stato sequestrato, torturato e brutalmente picchiato da due compagni di cella, finendo in coma a causa delle gravi lesioni riportate.

Gli avvocati chiedono l’identificazione dell’aggressore

Gli avvocati Alberto Caselli Lapeschi e Mirko Bettoli hanno chiesto alla procura di Genova di identificare l’aggressore di Marassi, poiché non sono stati in grado di ottenere il nome nonostante i loro ripetuti solleciti, anche attraverso la posta elettronica certificata (PEC). Inoltre, gli avvocati hanno presentato un esposto anche presso la procura di Imperia, richiedendo accertamenti sul motivo per cui Scagni non è stato posto in isolamento dopo la prima aggressione subita nel carcere di Marassi.

La madre di Alberto scrive al garante per i detenuti

La madre di Alberto Scagni, Antonella Zarri, ha scritto al garante per i detenuti per chiedere di poter visitare suo figlio e verificare se sta ricevendo le cure e il trattamento adeguati. Inoltre, la madre desidera conoscere le condizioni cliniche attuali di Alberto. La famiglia di Scagni è preoccupata per la sua incolumità e chiede trasparenza e giustizia riguardo all’aggressione subita in carcere.

Questo articolo è stato riscritto sulla base dell’originale pubblicato da ANSA. La riproduzione è riservata.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

14 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

14 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

6 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

6 giorni ago