Categories: Notize Roma

Sostegno alle micro e piccole imprese per la parità di genere: il bando “Impresa rosa Regione Lazio”

La Regione Lazio ha avviato un bando innovativo per sostenere le micro e piccole imprese che desiderano impegnarsi attivamente per la parità di genere. Con una dotazione di 250mila euro, il bando “Impresa rosa Regione Lazio” offre contributi a fondo perduto per l’ottenimento della certificazione UNI/PdR 125:2022 sulla parità di genere. Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso l’inclusione e la valorizzazione del capitale femminile nel mondo del lavoro, con l’obiettivo di migliorare le condizioni professionali e promuovere un ambiente lavorativo più equo.

Gli obiettivi del bando e l’importanza della parità di genere

Un passo verso l’equità

Secondo l’assessora alla Cultura, alle Pari Opportunità, alle Politiche Giovanili e della Famiglia della Regione Lazio, Simona Baldassarre, il bando mira a costruire “una regione sempre più a misura di donna”. Ciò implica non solo la creazione di opportunità professionali e la promozione della parità, ma anche un intervento diretto per facilitare la conciliazione tra vita lavorativa e vita privata. Questo è fondamentale, specialmente in un contesto sociale in cui l’inequità di genere e le difficoltà nella gestione dei tempi di lavoro e di famiglia possono ostacolare la carriera femminile.

Azioni per contrastare l’inverno demografico

Il bando si propone anche di rispondere all’emergenza dell’inverno demografico che colpisce l’Italia, supportando le micro e piccole imprese nell’implementazione di politiche di responsabilità sociale. Baldassarre sottolinea quanto queste politiche siano diventate cruciali per il successo economico delle aziende. Il rafforzamento del rapporto tra imprese e lavoratori si traduce in un lavoro più gratificante e inclusivo, essenziale per attrarre i consumatori che oggi scelgono brand che investono nel valore dell’inclusività.

I dettagli del bando e le modalità di partecipazione

Come presentare la domanda

Le informazioni dettagliate relative al bando “Impresa rosa Regione Lazio” sono disponibili sul sito ufficiale della Regione Lazio. Le micro e piccole imprese interessate possono inviare la propria richiesta di contributo fino al 27 agosto 2025. Gli importi concessi possono arrivare fino a un massimo di 6000 euro per l’ottenimento della certificazione UNI/PdR 125:2022, oppure è possibile richiedere solo l’uso del marchio “Impresa Rosa Regione Lazio” per le aziende già in possesso della certificazione. Questo rappresenta un’opportunità significativa per le imprese che desiderano distinguersi nel mercato grazie al proprio impegno per l’uguaglianza di genere.

Un’opportunità per le imprese e le donne

Baldassarre evidenzia l’intenzione della Regione di passare dalle parole ai fatti, ponendo l’accento sulla necessità di azioni concrete che possano realmente migliorare le condizioni delle donne nel mondo del lavoro. La creazione di una sinergia tra istituzioni e imprese è vista come un aspetto fondamentale per avere un impatto positivo su tutto il territorio. Attraverso questo progetto, la Regione Lazio intende promuovere attivamente pari opportunità, dimostrando che le donne e le imprese hanno bisogno di più dell’apertura di un dialogo: hanno bisogno di risorse tangibili e di supporto concreto.

Il bando “Impresa rosa Regione Lazio” si pone quindi come un intervento fondamentale, mirato non solo a migliorare le possibilità di successo delle micro e piccole imprese, ma anche a creare un ambiente lavorativo più equo e inclusivo per le donne.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago