Categories: Gossip

Spalletti riceve cittadinanza napoletana dal sindaco Manfredi: significato enorme

Luciano Spalletti riceve la cittadinanza napoletana: un legame speciale con la città

Il ct della nazionale Luciano Spalletti è stato protagonista di un momento emozionante oggi al Maschio Angioino, dove ha ricevuto la cittadinanza napoletana dal sindaco Gaetano Manfredi. Questo riconoscimento è un segno tangibile del legame speciale che si è creato tra Spalletti e la città di Napoli, soprattutto dopo la vittoria dello scudetto dello scorso anno.

Spalletti ha espresso la sua gratitudine e la sua gioia per questo importante traguardo, affermando: “La cittadinanza ha un significato enorme che veramente mi riempie di soddisfazione, di gioia, di felicità.” Per lui, questo riconoscimento va oltre i risultati sportivi e rappresenta il forte legame che si è instaurato tra lui e i napoletani, definendolo “una cosa magnifica”.

Un legame che va oltre i risultati

La decisione di conferire la cittadinanza napoletana a Luciano Spalletti non è stata presa solo in base ai successi sportivi ottenuti, ma anche per il suo impegno e la sua passione nei confronti della città. Spalletti ha dimostrato di essere un vero e proprio “scugnizzo”, come lui stesso ha dichiarato: “Non ho ancora preso casa a Napoli per il momento, però è una cosa che può succedere anche perché da questo momento sono un official scugnizzo“.

Il termine “scugnizzo” è un modo affettuoso per definire una persona che si sente a casa a Napoli, che abbraccia la cultura e le tradizioni della città. Spalletti ha dimostrato di essere un vero napoletano nel cuore, e la cittadinanza conferita oggi è la conferma di questo legame speciale.

Un riconoscimento che va oltre il calcio

La cittadinanza napoletana conferita a Luciano Spalletti va oltre il mondo del calcio. Questo gesto rappresenta un riconoscimento per il suo impegno nel promuovere la cultura e l’identità napoletana. Spalletti ha dimostrato di essere un ambasciatore della città, portando avanti i valori e le tradizioni che la contraddistinguono.

La sua passione per Napoli è evidente, e questo riconoscimento è un modo per ringraziarlo per tutto ciò che ha fatto e continua a fare per la città. La cittadinanza napoletana è un segno di apprezzamento e di gratitudine per il suo contributo nel promuovere la bellezza e l’unicità di Napoli.

In conclusione, la cittadinanza napoletana conferita a Luciano Spalletti rappresenta un momento speciale e significativo nella sua carriera e nella sua relazione con la città di Napoli. Questo riconoscimento va oltre i risultati sportivi e testimonia il forte legame che si è creato tra Spalletti e i napoletani. La sua passione e il suo impegno nel promuovere la cultura e l’identità napoletana sono stati riconosciuti e apprezzati con questo gesto simbolico.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

1 giorno ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

1 giorno ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

1 giorno ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

1 giorno ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago