Categories: Notize Roma

Spari a Roma: Prefetto intensifica sorveglianza nelle periferie

Il Prefetto di Roma, Lamberto Giannini, chiede maggiore attenzione per la sicurezza

Il prefetto di Roma, Lamberto Giannini, ha sottolineato l’importanza di prestare massima attenzione alla sicurezza in tutta la città e provincia. Durante il Comitato per l’ordine e la sicurezza in prefettura, il prefetto ha commentato gli ultimi episodi di violenza avvenuti a Roma e ha affermato: “Non parlerei di fibrillazione nelle periferie, io parlerei di necessità di massima attenzione su tutto il territorio che c’è e lo dimostrano i tempi di reazione e di risposta a questi episodi”.

L’impegno costante per garantire la sicurezza

Il prefetto Giannini ha sottolineato che le autorità sono impegnate da tempo per garantire la sicurezza nella capitale. Ha evidenziato l’importanza di condurre un’attività di studio e analisi per individuare le aree in cui concentrare sempre di più le risorse. “Bisogna essere attenti non solo a cogliere i fatti eclatanti ma anche a intimidazioni o episodi che possono sembrare marginali. Tutto questo viene fatto con massima attenzione”, ha aggiunto.

La necessità di una vigilanza costante

Il prefetto Giannini ha ribadito che la sicurezza deve essere una priorità in tutta la città. Ha sottolineato l’importanza di prestare attenzione non solo ai crimini più gravi, ma anche a episodi che potrebbero sembrare meno significativi. “È fondamentale essere vigili e pronti a intervenire in ogni situazione”, ha affermato il prefetto. Ha concluso sottolineando che la sicurezza è una responsabilità di tutti e che è necessario lavorare insieme per garantire un ambiente sicuro per tutti i cittadini.

In sintesi, il prefetto di Roma, Lamberto Giannini, ha richiamato l’attenzione sulla necessità di massima attenzione per la sicurezza in tutta la città e provincia. Ha evidenziato l’impegno costante delle autorità per garantire la sicurezza e ha sottolineato l’importanza di individuare le aree in cui concentrare le risorse. Ha ribadito la necessità di vigilare costantemente su ogni tipo di crimine e di essere pronti a intervenire in ogni situazione. La sicurezza è una responsabilità di tutti e richiede un impegno comune per creare un ambiente sicuro per tutti i cittadini.

Redazione

Recent Posts

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

51 minuti ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

54 minuti ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago

Al Senato si è discusso di una giustizia più vicina alle vittime: diritti e riconoscimento al centro del convegno

Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…

1 settimana ago