Spettacolo per bambini "Il gigante egoista" al teatro Ar.Ma: un'avventura teatrale indimenticabile - Occhioche.it
L’appuntamento con il teatro per bambini si rinnova sabato 5 ottobre 2024, alle ore 16:00, presso il teatro Ar.Ma di Roma, situato in via Ruggero di Lauria, 22, nella pittoresca zona di Prati. “Il gigante egoista”, una fiaba classica di Oscar Wilde, sarà messa in scena dalla compagnia Bolle Spaziali, con un cast d’eccezione composto da Francesca Piersante, Gaetano Marsico e Giulia Curti. Con un allestimento scenico ricco di colori e musiche incantevoli, lo spettacolo promette di coinvolgere i più piccoli in un’esperienza immersiva e interattiva.
La storia racconta le disavventure di un gigante egoista che non permette ai bambini di giocare nel suo magnifico giardino. A causa del suo comportamento, egli costruisce un grande muro per separarsi dal mondo esterno, gabbia che imprigiona la bellezza del suo spazio privato. Così, i bambini sono costretti a giocare in mezzo al traffico e allo smog, mentre nel giardino del gigante regna un’invernale sterilità. Con il passare dei mesi, il gigante osserva i giardini dei vicini fiorire sotto l’abbraccio della primavera, mentre il suo appare desolato e triste.
Il punto di svolta arriva quando il gigante realizza che il suo egoismo ha portato solo solitudine e desolazione. Comprende che, per riacquistare la bellezza della vita nel suo giardino, è necessario aprire il suo cuore e permettere ai bambini di entrare. La storia culmina con un momento di grande cooperazione, in cui il gigante e i bambini rompono insieme il muro che lo separava dal mondo, dando così inizio a una nuova era di giochi e risate all’interno del suo giardino, che finalmente fiorisce.
La durata dello spettacolo è di circa 50 minuti, un tempo perfetto per mantenere alta l’attenzione dei più piccoli. L’età consigliata per la visione è compresa tra 2 e 8 anni, rendendo l’evento un’ottima occasione per famiglie e scuole.
Il costo del biglietto è di 9 euro, un prezzo accessibile che permette a tante famiglie di vivere un’esperienza culturale importante per i loro figli. È obbligatorio prenotare in anticipo, in quanto le disponibilità possono esaurirsi rapidamente. Le prenotazioni possono essere effettuate tramite email all’indirizzo info@eventibambinidiroma.it o telefonicamente al numero 3383609134.
“Il gigante egoista” avrà anche delle repliche che si terranno in diverse date e location. Domenica 6 ottobre, il secondo spettacolo si terrà alle ore 11:00 presso il teatro Sui Generis, in via Collegentilesco, 23, nella zona Arco di Travertino. Successivamente, il 20 ottobre, la fiaba sarà di nuovo in scena alle 11:30 presso il Teatro Abarico, situato in via dei Sabelli, 116, nella vivace zona di San Lorenzo.
Questo spettacolo non rappresenta solo un’occasione di intrattenimento, ma offre anche un importante messaggio educativo sull’importanza della condivisione e dell’amicizia. Attraverso l’interazione verbale prevista durante alcune scene, i bambini avranno la possibilità di sentirsi parte attiva della narrazione, promuovendo l’empatia e il dialogo.
Con il suo mix di bellezza visiva e sonoro, la compagnia Bolle Spaziali, attraverso “Il gigante egoista”, invita tutti i piccoli spettatori a un viaggio emozionante e formativo, da non perdere.
Le fettuccine ai funghi porcini sono uno dei piatti simbolo della tradizione italiana: semplici, profumate…
Il tatuaggio ornamentale è un linguaggio artistico raffinato e simbolico, pensato soprattutto per il corpo…
Leadership, creatività e cuore: Marianna Pignatelli protagonista del Premio Internazionale “La Rosa d’Oro” Marianna Pignatelli…
· Cyber™ Tyre è il primo sistema intelligente al mondo che sfrutta dati hardware e…
Il film dedicato a Giorgio Armani svelato solo dopo i funerali Milano, 9 settembre 2025…
Stefano Bassi: “La sicurezza è un approccio sistemico al rischio, non solo un lucchetto” Roma.…