Categories: Notize Roma

Spettatore identificato: “Viva Italia antifascista”

Identificato lo spettatore che ha urlato “Viva l’Italia antifascista” alla Scala

La Digos ha identificato lo spettatore che ha urlato “Viva l’Italia antifascista” prima dell’inizio della Prima della Scala. Si tratta di Marco Vizzardelli, un giornalista di 65 anni appassionato di ippica e amante della Scala. Vizzardelli ha raccontato l’episodio all’ANSA, spiegando che durante il primo atto uno degli agenti in borghese si è avvicinato a lui e gli ha fatto un gesto per tranquillizzarlo.

“Non avevo fatto nulla di male”

Alla fine dell’atto, l’agente ha mostrato il suo tesserino e ha chiesto a Vizzardelli di identificarlo. Tuttavia, il giornalista ha risposto che non aveva fatto nulla di male e che non aveva senso essere identificato in un paese democratico. Durante l’intervallo, Vizzardelli è stato fermato da quattro agenti della Digos nel foyer. Nonostante abbia ribadito che l’identificazione non aveva senso, ha cercato di sdrammatizzare la situazione dicendo che avrebbero dovuto arrestarlo solo se avesse urlato “Viva l’Italia fascista”. Gli agenti hanno riso, ma hanno comunque fotografato la sua carta d’identità.

Un appassionato della Scala

Marco Vizzardelli ha sottolineato di essere un grande appassionato della Scala e di dedicare metà della sua vita alla musica e al teatro. Oltre alla sua passione per l’ippica, segue con entusiasmo gli spettacoli e le esibizioni presso il celebre teatro milanese. Nonostante l’episodio dell’identificazione, Vizzardelli ha mantenuto un tono leggero e ironico, dimostrando il suo amore per la cultura e la musica.

In conclusione, la Digos ha identificato Marco Vizzardelli come lo spettatore che ha urlato “Viva l’Italia antifascista” alla Scala. Il giornalista, appassionato di ippica e amante della Scala, ha raccontato l’episodio con ironia e ha sottolineato la sua passione per la cultura e la musica.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

15 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

17 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

17 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

18 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago