Stanza allattamento nel Tribunale di Ancona: un supporto per le mamme - avvisatore.it
Semplificare la vita alle mamme con neonati al seguito che per vari motivi frequentano il Palazzo di Giustizia. E’ l’obiettivo con il quale è stata inaugurata una stanza “nursery” per l’allattamento al quinto piano del Tribunale di Ancona. A tagliare il nastro la presidente Edi Ragaglia, e gli avvocati Gianni Marasca, presidente del Consiglio dell’Ordine, Paola Terzoni, presidente Comitato Pari Opportunità presso il Coa, e Simona Mengarelli, presidente Aiga.
La nursery sarà a disposizione di coloro che frequentano il Palazzo di Giustizia per motivi di lavoro o per prendere parte a vario titolo ai procedimenti, alle giornaliste e a tutte le mamme che si recano negli uffici per vari motivi con il proprio bambino al seguito e possono avere l’esigenza di avere un luogo, sicuro, pulito, riparato e riscaldato con semplici dotazioni come un fasciatoio e la disponibilità dell’acqua corrente per allattare o far riposare i propri piccoli.
“Si tratta di un’occasione per migliorare l’accessibilità di questi luoghi – ha detto la presidente del Tribunale Edi Ragaglia – anche per coloro che hanno esigenze particolari e che hanno il diritto di poter trovare servizi all’altezza delle aspettative”.
La realizzazione della stanza è stata fortemente voluta dal Comitato Pari Opportunità presso l’Ordine degli Avvocati. “Il tema delle donne in giustizia è stato occasione di confronto anche in iniziative pubbliche realizzate recentemente presso questo palazzo – ha detto l’avv. Terzoni – e contiamo che questa inaugurazione contribuisca a sensibilizzare circa una tematica che tocca alcuni dei diritti fondamentali come quello al lavoro, all’essere genitore, a crescere i propri figli senza essere discriminati nel proprio sviluppo della carriera”. “Per le nostre giovani colleghe era un problema sentito che abbiamo recepito e contribuito a risolvere grazie alla disponibilità di tutte le istituzioni coinvolte – ha spiegato l’avv. Mengarelli -. Oggi è un giorno felice”, ha aggiunto.
Il presidente dell’Ordine degli avvocati Marasca ha fatto presente che “nei corridoi si vedono anche dei papà con i propri piccoli e dunque la stanza è utile davvero per tutti”.
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…