Categories: Notize Roma

Stefano Dal Corso morto in carcere: famiglia chiede accertamenti sul presunto testimone

Familiari di Stefano Dal Corso chiedono l’autopsia dopo le nuove testimonianze

I familiari di Stefano Dal Corso, il detenuto morto nel carcere di Massama a Oristano oltre un anno fa, continuano a chiedere che venga svolta l’autopsia. Secondo una presunta testimonianza, il detenuto sarebbe stato picchiato dopo aver assistito a un rapporto sessuale in infermeria. L’avvocato Armida Decina, legale della famiglia, ha dichiarato: “Mi sono sentita in dovere di avvisare la procura e chiediamo di fare accertamenti anche su questa persona“. L’autopsia è considerata cruciale per fare luce sulla morte di Dal Corso.

La senatrice Ilaria Cucchi sostiene l’introduzione dell’obbligatorietà dell’autopsia in caso di morte sospetta in carcere

La senatrice Ilaria Cucchi ha dichiarato di interessarsi da tempo al caso di Stefano Dal Corso e di sostenere la richiesta della famiglia di svolgere l’autopsia. Cucchi ha presentato un disegno di legge che propone l’introduzione dell’obbligatorietà dell’autopsia in caso di morte sospetta in carcere. Secondo la senatrice, svolgere l’autopsia in questi casi sarebbe “un atto dovuto e scioglierebbe tutti i dubbi”.

La richiesta di autopsia è supportata da un presunto testimone

La richiesta di svolgere l’autopsia sul corpo di Stefano Dal Corso è supportata da una presunta testimonianza che afferma che il detenuto sarebbe stato picchiato dopo aver assistito a un rapporto sessuale in infermeria. L’avvocato Armida Decina ha dichiarato che questa testimonianza è stata portata all’attenzione della procura. Tuttavia, la veridicità delle dichiarazioni del presunto testimone deve ancora essere verificata. Decina ha sottolineato l’importanza di svolgere l’autopsia, affermando che senza di essa non si potrà fare alcun progresso nella ricerca della verità sulla morte di Dal Corso.

Questo articolo è stato scritto sulla base di un articolo originale dell’Adnkronos.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

12 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago