Categories: Notize Roma

Strage del pullman di Mestre: la rottura meccanica alla base dell’incidente

Panoramica sull’incidente di Mestre

L’incidente avvenuto il 3 ottobre a Mestre, che ha causato la morte di 22 persone a seguito della caduta di un pullman turistico dal cavalcavia, è stato causato dalla rottura meccanica di un perno nel giunto che collega lo sterzo alle ruote del mezzo. È quanto emerso dalle indagini peritali condotte dal Procuratore di Venezia, Bruno Cherchi, che ha fornito dettagli sulla dinamica dell’incidente. Cherchi ha spiegato che la rottura del giunto, e quindi del sistema di trasmissione del movimento dallo sterzo alle ruote, è stata la causa principale dell’uscita di strada del pullman.

Le cause dell’incidente e i soggetti indagati

Secondo quanto emerso dalle indagini, la rottura del perno all’interno del sistema che collega il giunto è stata determinante nell’ingovernabilità del mezzo, portando alla tragedia sul cavalcavia. Attualmente sono tre i funzionari del Comune di Venezia e l’amministratore delegato della società di trasporti La Linea che risultano indagati per la strage di Mestre. Cherchi ha sottolineato la necessità di stabilire il nesso causale tra la rottura dello sterzo e lo stato delle barriere del cavalcavia al momento dell’incidente.

Approfondimenti

    Panoramica sull’incidente di Mestre

    L’articolo riporta un incidente avvenuto a Mestre il 3 ottobre, in cui un pullman turistico è caduto da un cavalcavia causando la morte di 22 persone. L’incidente è stato attribuito alla rottura meccanica di un perno nel giunto che collega lo sterzo alle ruote del mezzo. Il Procuratore di Venezia, Bruno Cherchi, ha condotto le indagini peritali e ha fornito dettagli sulla dinamica dell’incidente.

    Bruno Cherchi
    Bruno Cherchi è il Procuratore di Venezia, figura chiave nelle indagini sull’incidente di Mestre. Come procuratore, è responsabile di condurre indagini approfondite e stabilire le responsabilità legali legate all’incidente.

    Le cause dell’incidente e i soggetti indagati

    Secondo le indagini condotte, la rottura del perno nel sistema che collega il giunto è stata determinante nell’ingovernabilità del veicolo, portando alla tragedia sul cavalcavia. Al momento, tre funzionari del Comune di Venezia e l’amministratore delegato della società di trasporti La Linea risultano indagati per l’incidente. Cherchi ha evidenziato l’importanza di stabilire il nesso causale tra la rottura dello sterzo e lo stato delle barriere del cavalcavia al momento dell’accaduto.

    La Linea
    La Linea è una società di trasporti coinvolta nell’incidente di Mestre. L’amministratore delegato della società è tra i soggetti indagati in relazione all’accaduto. Le indagini cercano di determinare se ci siano state negligenze o violazioni alle norme di sicurezza da parte della società nel garantire la manutenzione e l’integrità del veicolo coinvolto nell’incidente.

    In questo contesto, è fondamentale approfondire le dinamiche che hanno portato all’incidente, le responsabilità delle figure coinvolte e le possibili conseguenze legali e normative che potrebbero derivarne.

Giordana Bellante

Recent Posts

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

16 ore ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago

Al Senato si è discusso di una giustizia più vicina alle vittime: diritti e riconoscimento al centro del convegno

Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…

1 settimana ago

Emergenza Estate! I consigli dell’esperto Cristiano Russo per arrivare alle vacanze con capelli sani e luminosi

Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…

1 settimana ago

“Emergenza e Rianimazione 2025”: successo straordinario per il congresso nazionale sull’area critica

Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…

1 settimana ago

Migliore Studio Piercing a Roma: scopriamo il Tribal Tattoo Studio

Marco Manzo: Il Miglior Piercing Studio a Roma Tribal Tattoo Studio, di Marco Manzo, piercer…

2 settimane ago