Categories: Notize Roma

Strage di Fidene a Roma: Nuovi dettagli emergono dalle indagini dei carabinieri

La pistola si inceppa, ma l’autore della strage continua a sparare

Il racconto dei carabinieri e la testimonianza di un condomino

Durante l’udienza, i carabinieri che hanno condotto le indagini hanno rivelato che la pistola di Claudio Campiti, l’autore della strage, si è inceppata dopo i primi spari. Tuttavia, l’uomo è riuscito a sbloccarla e a continuare la sua azione omicida. presenti in aula hanno assistito a un video che mostrava la terrificante scena.

Un testimone ha raccontato che, dopo aver risolto il problema con la sua Glock, Campiti ha continuato a colpire le vittime fino a quando un condomino non gli si è avventato addosso. In risposta, Campiti ha sparato sul viso del condomino, ma lo ha colpito solo di striscio.

‘arma utilizzata e l’intervento del primo carabiniere sul posto

Registrazione della matricola e accertamenti sul posto

Il comandante del Nucleo Investigativo dei carabinieri di Roma, Dario Ferrara, ha spiegato che l’arma utilizzata nella strage aveva una matricola che era stata registrata presso la sezione di Roma del Tiro a Segno Nazionale. Ha inoltre aggiunto che il personale è stato inviato immediatamente sul posto per effettuare accertamenti, poiché nessuno si era accorto che mancava la pistola.

In aula è intervenuto anche il primo carabiniere che è entrato nel gazebo dove è stata compiuta la strage. Il maresciallo Marco Valli della stazione Roma Fidene ha dichiarato che, non appena è entrato, ha visto sulla destra i corpi senza vita di tre donne, due a terra e una ancora seduta. Altre persone erano sopra Campiti che lo stavano immobilizzando. Campiti chiedeva dei carabinieri, dicendo: “Voglio i carabinieri”.

Queste recenti rivelazioni delle indagini dei carabinieri sulla strage di Fidene a Roma forniscono una comprensione più approfondita dell’evento tragico. Mentre la comunità continua a piangere la perdita di quattro donne innocenti, l’indagine continua per assicurare che venga fatta giustizia.

Francesca Monti

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

8 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

9 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 giorno ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago