Categories: Notize Roma

Strage Viareggio: Il dolore eterno di Piagentini

Marco Piagentini condivide il suo dolore per la perdita della famiglia nel disastro di Viareggio

Per la prima volta dopo quasi 15 anni dal tragico disastro ferroviario di Viareggio, Marco Piagentini, uno dei superstiti, ha deciso di condividere pubblicamente la sua sofferenza personale per la perdita della moglie e dei due figli negli incendi che hanno colpito la città il 29 giugno 2009. Durante una conferenza stampa sulla sentenza della Cassazione, Piagentini ha voluto ricordare la sua famiglia, affermando: “Approfitto di questa occasione per fare un ricordo di mia moglie Stefania, che aveva 40 anni, dei miei figli Luca, 4 anni, e Lorenzo di 2. Io e Leonardo, l’altro figlio, siamo rimasti gravemente ustionati. Non avrei mai potuto sopportare un dolore simile per mia moglie e i miei figli”. Piagentini ha poi ricordato il momento in cui il suo piccolo Lorenzo è morto in ospedale, affermando: “Lorenzo è morto da solo in una stanza di ospedale“. Ha continuato dicendo: “Non potrò mai dimenticare quello che ho provato ed è per questo che la mia battaglia è nata dal dolore, che mi porterò per sempre dentro“.

Familiari delle vittime ringraziano chi è stato loro vicino e chiedono giustizia

Daniela Rombi, un’altra familiare delle vittime, ha perso sua figlia Emanuela, 21 anni, nella tragedia di Viareggio. Durante la conferenza stampa, ha voluto ringraziare coloro che sono stati vicini alle famiglie colpite, tra cui il ferroviere sindacalista Riccardo Antonini, che fu licenziato per le sue critiche alle Ferrovie dello Stato. Rombi ha dichiarato: “Chiederemo che Antonini possa riavere la tessera da ferroviere e scriveremo al presidente della Repubblica e al presidente del Consiglio per revocare il cavalierato a Mauro Moretti“. Ha concluso il suo intervento ringraziando la città di Viareggio per il sostegno ricevuto e affermando: “Continueremo a lottare per la sicurezza nelle ferrovie e nei posti di lavoro“.

L’avvocato dei familiari sottolinea l’importanza della sentenza

L’avvocato dei familiari, Gabriele Dalle Luche, ha commentato la sentenza affermando che per loro il processo è terminato come parti civili. Ha spiegato che ora si dovrà stabilire solo il calcolo della pena per alcuni imputati. Dalle Luche ha sottolineato l’importanza storica della sentenza, poiché sono stati condannati i manager di aziende statali, un fatto davvero unico in Italia. Ha inoltre affermato: “Un concetto che vorrei ribadire è che anche coloro che hanno avuto imputazioni andate in prescrizione restano comunque colpevoli per le loro responsabilità“.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago