Categories: Notize Roma

Studente accoltellato in corriera a Modena, giovane fermato

Studente minorenne accoltellato a Modena: fermato un giovane sospettato dell’aggressione

Un giovane studente è stato accoltellato questo pomeriggio a Modena, intorno alle 14.30, mentre si trovava su un autobus diretto a Pavullo sull’Appennino modenese. Fortunatamente, la vittima non è in pericolo di vita. L’aggressione è avvenuta quando il minorenne stava scendendo dal mezzo di trasporto, che era ancora fermo nella zona della stazione dei bus di Modena.

Secondo le testimonianze, un altro giovane, di nazionalità straniera, avrebbe minacciato il ragazzo di consegnargli il portafoglio. Di fronte al rifiuto della vittima, l’aggressore avrebbe estratto un coltello, ferendo il minorenne al volto, vicino alla gola e alle mani. Fortunatamente, l’autista dell’autobus ha fermato il veicolo dopo aver sentito le urla dei passeggeri, tutti studenti, e ha chiamato immediatamente aiuto.

La polizia locale è intervenuta sul posto e ha arrestato il presunto aggressore, che è stato portato al comando in stato di shock. Nel frattempo, il minore ferito è stato trasportato in ospedale con un’ambulanza per ricevere le cure necessarie. Le indagini sono ancora in corso per determinare le circostanze esatte dell’aggressione e il movente dell’aggressore.

Arrestato un giovane tunisino per rapina aggravata a Modena

In un altro episodio di violenza a Modena, la polizia ha annunciato oggi l’arresto di un 17enne tunisino per rapina aggravata in concorso. L’arresto è avvenuto in seguito a un’indagine sulla rapina di un cellulare avvenuta lo scorso sabato. Il giovane tunisino, insieme ad altri due complici, avrebbe circondato un 14enne e lo avrebbe colpito al volto prima di rubargli il telefono.

Le autorità stanno lavorando per identificare gli altri due sospetti coinvolti nella rapina. Nel frattempo, il giovane tunisino è stato portato in custodia presso il comando di polizia locale. Si tratta di un ulteriore episodio di violenza che preoccupa la comunità locale e che richiede un’attenzione particolare alle misure di sicurezza.

Sicurezza dei minori: un problema da affrontare

Gli episodi di violenza che coinvolgono i minori sono sempre motivo di grande preoccupazione. È fondamentale che le autorità locali e la comunità si impegnino a garantire la sicurezza dei giovani, sia nelle scuole che nei luoghi pubblici. La polizia locale sta lavorando duramente per indagare su entrambi gli episodi di violenza e assicurare che i responsabili siano portati alla giustizia.

Come genitori e cittadini, è importante essere vigili e insegnare ai nostri figli le misure di sicurezza adeguate per proteggersi da situazioni pericolose. Inoltre, è essenziale che le autorità locali aumentino la presenza di agenti di polizia nelle aree frequentate dai giovani, al fine di prevenire e contrastare la violenza.

La sicurezza dei minori è una responsabilità collettiva e richiede un impegno costante da parte di tutti. Solo attraverso una collaborazione tra le istituzioni, la comunità e le famiglie possiamo garantire un ambiente sicuro e protetto per i nostri giovani.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago