Studenti europei: identità forte e fiducia nell'Unione Europea - avvisatore.it
Secondo l’indagine Iccs Iea del 2022, gli studenti europei manifestano un forte attaccamento all’Europa e sostengono la cooperazione tra i paesi del continente su varie questioni. Il 95% degli studenti ha un forte senso di identità europea e si mostra favorevole alla collaborazione tra nazioni europee, specialmente per quanto riguarda la salvaguardia dell’ambiente e l’adozione di politiche comuni. Questo evidenzia un’apertura mentale e una consapevolezza dei giovani verso tematiche cruciali per il futuro dell’Europa.
L’attenzione dei giovani verso la sostenibilità e la cooperazione europea rappresenta un segnale positivo per il futuro del continente. L’interesse dimostrato dagli studenti di terza media verso tematiche cruciali come l’ambiente e la governance europea suggerisce una crescente consapevolezza generazionale sui problemi globali e la necessità di agire a livello comunitario per affrontarli in modo efficace.
La fiducia dei giovani nelle istituzioni europee e la loro predisposizione a partecipare alla vita politica a livello comunitario sono elementi fondamentali per garantire una maggiore coesione e rappresentatività all’interno dell’Unione Europea. L’entusiasmo e l’impegno dimostrati dagli studenti nell’indagine Iccs Iea del 2022 indicano un potenziale significativo per il rafforzamento della democrazia europea e per la promozione di valori condivisi tra le future generazioni.
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…
Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…
Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…
Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…