Categories: Notize Roma

Studenti in sciopero della fame all’Università La Sapienza: la protesta di Francesca e Leonardo contro la politica dell’ateneo

Panoramica:
Francesca e Leonardo, membri di Cambiare Rotta e studenti dell’Università La Sapienza, sono attualmente impegnati in uno sciopero della fame davanti al rettorato. La loro protesta mira a ottenere risposte dalla rettrice Antonella Polimeni e a promuovere un dialogo costruttivo sulla politica dell’ateneo romano.

Protesta davanti al rettorato

Francesca e Leonardo sono determinati a continuare la loro protesta davanti al rettorato dell’Università La Sapienza finché non otterranno una risposta dalla rettrice Polimeni. La loro azione dimostra un forte impegno nel promuovere il dialogo e la trasparenza all’interno dell’istituzione accademica.

Assemblea studentesca e richieste

L’assemblea studentesca prevista per oggi pomeriggio al pratone, nella città universitaria, sarà un’occasione cruciale per raggiungere i risultati sperati. La presenza della rettrice e della governance d’ateneo è fondamentale per affrontare le questioni sollevate da Francesca e Leonardo, in particolare riguardo alla politica dell’università e al coinvolgimento in questioni geopolitiche delicate.

Presidio delle tende e impatto mediatico

Il presidio delle tende sul pratone dell’università continua a rappresentare un punto focale per la protesta dei due studenti e per il movimento di Cambiare Rotta. La presenza costante di Francesca e Leonardo, insieme ad altri attivisti, contribuisce a mantenere alta l’attenzione pubblica sull’importanza di affrontare criticamente le decisioni delle istituzioni accademiche.

Giordana Bellante

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

16 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

7 giorni ago