Categories: Notize Roma

“Studenti sfuggono all’ora di religione: il vescovo ne fa pubblicità sui social”

Il vescovo di Ravenna promuove l’importanza dell’insegnamento della religione a scuola

Il vescovo di Ravenna, monsignor Lorenzo Ghizzoni, ha deciso di inviare una lettera ai genitori per promuovere l’importanza dell’insegnamento della religione a scuola. Inoltre, ha proposto di utilizzare i social media per diffondere dei video brevi, chiamati “reel”, sull’argomento.

L’ora di religione come opportunità di crescita personale

Secondo il vescovo Ghizzoni, c’è una tendenza a considerare l’ora di religione come un momento di catechismo. Tuttavia, egli sottolinea che non è così e che l’insegnante di religione non è un catechista. L’ora di religione rappresenta invece un’opportunità di crescita personale e di conoscenza critica del mondo circostante. Inoltre, aiuta gli studenti a comprendere meglio altre discipline, poiché vi sono numerosi collegamenti con altre materie. Come afferma il vescovo, “È un’ora nella quale si insegna la dimensione culturale della religione”.

Promuovere l’insegnamento della religione sui social media

L’idea di promuovere l’insegnamento della religione attraverso dei video brevi sui social media è stata proposta da Simona Scala, direttrice dell’Ufficio scolastico diocesano di Ravenna. Il vescovo Ghizzoni ha accolto positivamente questa proposta e ha deciso di avviare l’iniziativa inviando una lettera ai genitori e realizzando dei “reel”. Questa strategia mira a raggiungere un pubblico più ampio e a coinvolgere gli studenti in modo innovativo.

In conclusione, il vescovo di Ravenna, monsignor Lorenzo Ghizzoni, sta promuovendo attivamente l’importanza dell’insegnamento della religione a scuola. Egli sottolinea che l’ora di religione rappresenta un’opportunità di crescita personale e di conoscenza critica del mondo. Inoltre, il vescovo sta utilizzando i social media per diffondere dei video brevi sull’argomento, al fine di coinvolgere un pubblico più ampio e di rendere l’insegnamento della religione più accessibile agli studenti.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago