Categories: Notize Roma

Studio rivoluzionario dell’Ospedale San Raffaele: nuova terapia per prevenire l’insufficienza renale acuta dopo interventi chirurgici

Un team di ricercatori internazionali, guidato dall’Ospedale San Raffaele di Milano, ha fatto un’importante scoperta nel campo della medicina: un trattamento innovativo per prevenire l’insufficienza renale acuta , una patologia più frequente e mortale dell’infarto miocardico acuto. Lo studio, pubblicato sulla prestigiosa rivista New England Journal of Medicine , ha dimostrato per la prima volta l’efficacia della somministrazione endovenosa di amminoacidi per prevenire la comparsa di IRA in seguito a intervento chirurgico con bypass cardiopolmonare.

Lo studio internazionale, finanziato dal ministero della Salute italiano, ha coinvolto 3.511 pazienti provenienti da 22 centri in tutto il mondo, tra cui Italia, Croazia e Singapore. risultati saranno presentati dal professor Giovanni Landoni e dalla dottoressa Martina Baiardo Redaelli a Belfast, in occasione del Critical Care Reviews Meeting 2024.

” dati raccolti durante lo studio confermano che la terapia con gli amminoacidi è in grado di prevenire l’insufficienza renale acuta,” ha commentato il professor Alberto Zangrillo, primario dell’Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione Generale al San Raffaele. “Da oggi potremo studiare e forse applicare questi risultati non solo agli interventi chirurgici effettuati con bypass, ma anche a chi soffre di insufficienza cardiaca, a chi si sottopone a trapianto di rene, a chi ha un’insufficienza renale in corso.”

Ogni anno vengono eseguiti oltre 300 milioni di interventi chirurgici in tutto il mondo, di cui 1 milione con ausilio di bypass cardiopolmonare. Come sottolineato dall’Ospedale San Raffaele, “il corpo e gli organi dei pazienti che affrontano un intervento chirurgico sono sottoposti ad uno stress acuto e diversi studi affermano che a risentire dello stress operatorio sono soprattutto i reni, in quanto si riduce la perfusione renale e aumenta il rischio di sviluppare insufficienza renale acuta , che può successivamente evolvere in malattia renale cronica.”

La terapia con amminoacidi: una svolta nella prevenzione dell’insufficienza renale acuta

La terapia con amminoacidi rappresenta una svolta nella prevenzione dell’insufficienza renale acuta, una patologia che colpisce una percentuale significativa di pazienti sottoposti a interventi chirurgici con bypass cardiopolmonare. Questa scoperta apre la strada a nuove possibilità di trattamento non solo per i pazienti sottoposti a interventi chirurgici, ma anche per coloro che soffrono di insufficienza cardiaca o renale cronica.

Lo studio ha dimostrato che la somministrazione endovenosa di amminoacidi prima e durante l’intervento chirurgico con bypass cardiopolmonare riduce significativamente il rischio di sviluppare insufficienza renale acuta. Questo trattamento innovativo potrebbe quindi rivoluzionare la gestione dei pazienti sottoposti a interventi chirurgici, migliorandone la prognosi e riducendo il rischio di complicanze post-operatorie.

Inoltre, la terapia con amminoacidi potrebbe essere applicata anche ad altri contesti clinici, come l’insufficienza cardiaca e il trapianto di rene, dove l’insufficienza renale acuta rappresenta una complicanza frequente e potenzialmente letale. La scoperta del team di ricercatori internazionali guidato dall’Ospedale San Raffaele potrebbe quindi avere un impatto significativo sulla salute di milioni di pazienti in tutto il mondo.

Tuttavia, saranno necessari ulteriori studi per confermare l’efficacia della terapia con amminoacidi in altri contesti clinici e per valutarne la sicurezza e l’efficacia a lungo termine. La ricerca nel campo della medicina continua a fare passi da gigante, offrendo nuove speranze per i pazienti affetti da patologie gravi e debilitanti. La scoperta della terapia con amminoacidi rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro l’insufficienza renale acuta e apre la strada a nuove possibilità di trattamento per i pazienti di tutto il mondo.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago