Categories: Notize Roma

Suicidi in carceri italiane: 43 casi nel 2021, 16 in attesa di giudizio – Un’analisi approfondita

Un fenomeno preoccupante sta emergendo dalle carceri italiane: con i quattro casi avvenuti nel fine settimana, il numero di suicidi di detenuti quest’anno è salito a 43, di cui 16 erano in attesa di giudizio. Il Garante dei diritti delle persone detenute si sta dedicando ad indagini approfondite su questi ultimi casi, raccogliendo informazioni per comprendere le modalità di questi tragici gesti.

Le fonti dell’Autorità sottolineano l’unicità di ogni caso, evidenziando la necessità di considerare la storia personale, l’età e il residuo di pena da scontare per ogni detenuto. ‘Autorità sta da tempo invocando un uso equilibrato della custodia cautelare in carcere e misure deflattive per affrontare il problema.

“Misure deflattive e liberazione anticipata speciale”

La normativa vigente offre alcune soluzioni per affrontare il problema, come la liberazione anticipata speciale. Tuttavia, bisogna tenere conto dell’articolo 4 bis della legge sull’ordinamento penitenziario, che vieta la concessione di benefici per determinati reati. Due dei quattro detenuti che si sono tolti la vita nel fine settimana avrebbero concluso la loro pena nel 2026.

La storia personale al centro dell’analisi

Le fonti dell’Autorità sottolineano l’importanza di considerare la storia personale di ogni detenuto. ‘età, il residuo di pena da scontare e le circostanze personali possono tutti contribuire al rischio di suicidio. Pertanto, un’analisi approfondita di questi fattori è essenziale per prevenire future tragedie.

“La legge sull’ordinamento penitenziario: limitazioni e opportunità”

articolo 4 bis della legge sull’ordinamento penitenziario vieta la concessione di benefici per determinati reati. Tuttavia, la normativa vigente consente anche la liberazione anticipata speciale per alcuni detenuti. ‘Autorità sta lavorando per bilanciare queste limitazioni e opportunità per garantire un trattamento equo per tutti i detenuti.

” suicidi del fine settimana: una tragedia annunciata?”

Due dei quattro detenuti che si sono tolti la vita nel fine settimana avrebbero concluso la loro pena nel 2026. Questo solleva interrogativi sulla gestione della custodia cautelare e sulla necessità di misure deflattive per prevenire future tragedie. ‘Autorità sta lavorando per comprendere le circostanze che hanno portato a questi tragici eventi e per prevenire future tragedie.

“Un impegno costante per la tutela dei diritti dei detenuti”

Il Garante dei diritti delle persone detenute si impegna costantemente a tutelare i diritti dei detenuti e a garantire un trattamento equo per tutti. ‘obiettivo è quello di prevenire future tragedie e di promuovere un approccio equilibrato alla custodia cautelare in carcere. Tuttavia, ogni caso è unico e richiede un’analisi approfondita per comprendere le motivazioni che hanno portato a questi tragici gesti.

Luisa Pizzardi

Share
Published by
Luisa Pizzardi

Recent Posts

Tartufo e salute: un tesoro naturale che fa bene al corpo e alla mente

Considerato da secoli una delle eccellenze più raffinate della gastronomia italiana, il tartufo è spesso…

4 ore ago

“Oltre il Tempo”: la realtà virtuale arriva nella RSA San Michele per migliorare il benessere degli anziani

ROMA – Un viaggio nella natura, tra spiagge al tramonto e foreste silenziose, senza mai…

8 ore ago

Violenza e abusi: il Sant’Andrea in prima linea con 490 casi accolti dal 2020

Un punto di riferimento contro gli abusi a Roma L’Ospedale Sant’Andrea di Roma si conferma…

4 giorni ago

Qual è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona di Roma? L’Istituto Romano di San Michele

L’Istituto Romano di San Michele è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona…

6 giorni ago

Migliore azienda agricola Lazio: Raparelli Tartufi e l’eccellenza che nasce nel bosco

Ci sono luoghi in cui la natura non è soltanto uno scenario, ma una vera…

6 giorni ago

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

1 settimana ago