Categories: Notize Roma

Tabacco, Trippella (Philip Morris): Accordo Coldiretti garantisce un futuro sicuro

L’accordo di filiera tra Philip Morris Italia, Coldiretti e il ministero dell’Agricoltura

Cesare Trippella, head of Leaf Philip Morris Italia, ha annunciato che l’accordo di filiera tra Philip Morris Italia, Coldiretti e il ministero dell’Agricoltura è stato sottoscritto da dodici anni. Durante l’incontro “Le sfide regolatorie per la filiera del tabacco” tenutosi nel villaggio Coldiretti a Napoli, Trippella ha sottolineato l’importanza di questo accordo a lungo termine per il futuro dell’azienda.

L’innovazione nella filiera di Philip Morris Italia

Secondo Trippella, la filiera di Philip Morris Italia si distingue per la sua innovazione. L’azienda ha adottato un approccio di integrazione verticale, che significa che acquista direttamente i prodotti a chilometro zero, eliminando le intermediazioni. Inoltre, l’azienda ha investito nella transizione eco-energetica digitale, al fine di supportare i giovani coltivatori e promuovere il tabacco del futuro. Trippella ha sottolineato che il prodotto italiano è parte integrante dei prodotti di nuova generazione di Philip Morris Italia, grazie a questo accordo.

Il futuro della filiera del tabacco

L’accordo di filiera tra Philip Morris Italia, Coldiretti e il ministero dell’Agricoltura rappresenta un passo importante per il futuro della filiera del tabacco. Trippella ha evidenziato che questo accordo ha permesso al prodotto italiano di entrare nel futuro dei prodotti di Philip Morris Italia. L’azienda è impegnata a sostenere i giovani coltivatori e a promuovere la transizione verso un’agricoltura più sostenibile e digitale. Questo accordo a lungo termine rappresenta una partnership solida e duratura tra le parti coinvolte.

In conclusione, l’accordo di filiera tra Philip Morris Italia, Coldiretti e il ministero dell’Agricoltura è un importante passo verso il futuro della filiera del tabacco. L’azienda ha adottato un approccio innovativo, basato sull’integrazione verticale e sull’investimento nella transizione eco-energetica digitale. Questo accordo permette al prodotto italiano di essere parte integrante dei prodotti di nuova generazione di Philip Morris Italia. La partnership tra le parti coinvolte è solida e duratura, e rappresenta un impegno verso un’agricoltura più sostenibile e digitale.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

1 giorno ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

1 giorno ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

1 giorno ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

1 giorno ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago