Categories: Notize Roma

Taiwan avverte la Cina: rispetta i risultati e la realtà delle elezioni

Taiwan chiede a Pechino di “affrontare la realtà” dopo le elezioni

Il ministero degli Esteri di Taiwan ha risposto alle dichiarazioni di un funzionario cinese che ha definito le questioni legate a Taiwan un “affare interno” della Cina. In un comunicato stampa, il ministero ha sottolineato che i risultati delle elezioni presidenziali e legislative del 13 gennaio sono stati riconosciuti da 12 alleati diplomatici di Taiwan e da oltre 50 Paesi.

Il ministero degli Esteri di Taiwan ha esortato Pechino a “rispettare” i risultati elettorali e ha sottolineato che la posizione della Cina è in contrasto con il consenso internazionale e lo status quo nella regione. Secondo il comunicato, la Cina deve “affrontare la realtà e abbandonare i suoi sforzi per fare pressione su Taiwan” se si desidera riprendere interazioni positive e ripristinare le relazioni tra le due sponde dello Stretto.

Il sostegno internazionale a Taiwan

Il ministero degli Esteri di Taiwan ha sottolineato che i risultati delle elezioni sono stati riconosciuti da 12 alleati diplomatici di Taiwan e da oltre 50 Paesi. Questo sostegno internazionale dimostra che la comunità internazionale riconosce la legittimità delle elezioni e il diritto di Taiwan di determinare il proprio futuro.

Nonostante ciò, un portavoce del ministero degli Esteri cinese ha definito le elezioni e tutte le questioni relative a Taiwan come un “affare interno” della Cina. Questa posizione è in contrasto con il consenso internazionale e lo status quo nella regione. Il ministero degli Esteri di Taiwan ha quindi esortato Pechino a “rispettare” i risultati elettorali e ad abbandonare i suoi sforzi per fare pressione su Taiwan.

La necessità di interazioni positive tra Taiwan e la Cina

Il ministero degli Esteri di Taiwan ha sottolineato l’importanza di interazioni positive tra Taiwan e la Cina per ripristinare le relazioni tra le due sponde dello Stretto. Secondo il comunicato, Pechino deve “affrontare la realtà” e abbandonare i suoi sforzi per fare pressione su Taiwan. Solo attraverso il rispetto reciproco e il dialogo costruttivo sarà possibile riprendere le interazioni positive e trovare una soluzione pacifica per le questioni legate a Taiwan.

In conclusione, il ministero degli Esteri di Taiwan ha ribadito che i risultati delle elezioni devono essere rispettati e che la posizione della Cina è in contrasto con il consenso internazionale e lo status quo nella regione. Solo attraverso il rispetto reciproco e il dialogo costruttivo sarà possibile ripristinare le relazioni tra le due sponde dello Stretto e trovare una soluzione pacifica per le questioni legate a Taiwan.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

13 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago