Categories: Notize Roma

Tajani: Soluzione a due stati per Israele-Hamas garantisce stabilità

Antonio Tajani: L’Italia e il G7 impegnati per la pace nel Medio Oriente

Il vice premier e ministro degli Esteri Antonio Tajani ha sottolineato l’impegno dell’Italia e del G7 nel cercare di prevenire un’ulteriore escalation del conflitto nel Medio Oriente. Durante un’intervista su RaiNews, Tajani ha affermato: “Il nostro primo obiettivo politico come Italia e G7 è quello di impedire che il conflitto si allarghi e vogliamo ridurre la tensione in un contesto già molto deteriorato”.

Tajani ha sottolineato l’importanza di ridurre la tensione nella regione, affermando: “Dobbiamo fare di tutto perché la tensione diminuisca, sperando che prevalga il buonsenso”. Ha inoltre sottolineato la necessità che Teheran smetta di sostenere i ribelli yemeniti Houthi che attaccano i mercantili nel Mar Rosso. Tajani ha anche sottolineato l’importanza che il governo israeliano difenda l’integrità territoriale, ma con attenzione alla popolazione civile palestinese.

L’obiettivo dell’Europa: uno Stato di Israele indipendente e uno Stato palestinese

Tajani ha sottolineato che l’obiettivo politico e militare dell’Europa è quello di stabilizzare definitivamente il Medio Oriente. Ha affermato che per raggiungere questo obiettivo è necessario che ci sia uno Stato di Israele libero e indipendente che riconosca uno Stato palestinese libero e indipendente, che a sua volta riconosca il diritto di Israele a esistere. Tajani ha definito questo obiettivo finale come “difficile da raggiungere, ma l’unico che può garantire stabilità”. Ha sottolineato l’importanza di non demordere nel perseguire questo sogno.

Tajani ha inoltre ricordato che ci sono oltre 18.000 italiani che vivono in Israele in maniera stabile e ha menzionato le tre vittime italo-israeliane del massacro compiuto da Hamas lo scorso 7 ottobre.

L’Italia e la presidenza del G7: costruire la pace e la stabilità

Tajani ha sottolineato la responsabilità dell’Italia nel coordinare il lavoro dei grandi Paesi del G7 per costruire la pace e la stabilità. Durante un colloquio con il Segretario di Stato americano Antony Blinken, Tajani ha discusso l’ordine del giorno della presidenza italiana del G7, che include la situazione nel Medio Oriente, in Ucraina e l’intelligenza artificiale.

Infine, Tajani ha parlato della crisi in Ucraina, affermando che la soluzione politica è l’obiettivo finale. Ha sottolineato che l’Occidente è intervenuto per prevenire la violenza e che la Russia ha violato il diritto internazionale e le regole della convivenza civile. Tajani ha evidenziato il sostegno dell’Occidente all’Ucraina per difendere la propria indipendenza e il popolo ucraino dalla violenza russa.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago