talenti della moda si fanno strada - avvisatore.it
La manifestazione World of Fashion (Wof), ideata e condotta da Nino Graziano Luca, si prepara a celebrare la sua XXVI edizione a Palazzo Brancaccio, a Roma. Quest’anno, l’evento avrà un’importante novità: la passerella vedrà sfilare esclusivamente marchi italiani e le collezioni di alcuni giovani designer al loro debutto davanti al pubblico.
Tra i marchi ospiti fissi del Wof, spiccano Azzurra Di Lorenzo e Raffaella Pignataro, che presenteranno le loro ultime creazioni. Ma l’attenzione sarà anche rivolta ai giovani studenti del dipartimento Moda Micol Fontana dell’Istituto Aniene, che avranno l’opportunità di esibirsi per la prima volta in passerella.
Durante l’evento, verranno assegnati i prestigiosi World of Fashion Awards a nomi di spicco del mondo del design e a personalità che hanno promosso progetti di moda, arte ed etica. I premi consistono in opere realizzate da Michele Affidato, il maestro orafo del Festival della Canzone di Sanremo.
Tra i premiati di questa XXVI edizione, troviamo: Alessandra Ferraro, direttrice di Rai Isoradio; Eva Crosetta, conduttrice del programma Rai di approfondimento religioso “Sulla via di Damasco”; Livio Leonardi, conduttore del programma Rai “Paesi che Vai”; e Patrizia Vacalebri, giornalista ANSA esperta di moda e costume.
La missione principale del World of Fashion è la promozione di nuovi talenti della moda provenienti da tutto il mondo. Nel corso degli anni, l’evento si è affermato come un importante punto di riferimento internazionale, con la partecipazione di designer provenienti da oltre 30 paesi, tra cui Egitto, Libia, Dubai, Qatar, Libano, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Giordania, Bahrain, Kuwait, Colombia, Paraguay, Argentina, Albania, Cipro, Bulgaria, Tailandia, Sud Africa, Tunisia, Cina, India, Palestina, Malta, Spagna, Messico, Repubblica Ceca, Paesi Bassi, Mali, Iran e, ovviamente, Italia.
Il World of Fashion rappresenta quindi un’opportunità unica per i giovani designer di farsi conoscere e di mostrare il proprio talento al pubblico internazionale. La XXVI edizione dell’evento si preannuncia come un’occasione imperdibile per scoprire le nuove tendenze della moda italiana e per celebrare l’arte e l’etica nel mondo della moda.
L’Istituto Romano di San Michele è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona…
Ci sono luoghi in cui la natura non è soltanto uno scenario, ma una vera…
A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…
Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…