Categories: Notize Roma

Tancredi tra i 12 finalisti di Sanremo Giovani con una ballad struggente che parla alla sua generazione

Tancredi tra i finalisti di Sanremo Giovani: un’occasione da non perdere

Tancredi, cantautore emergente, ha fatto parlare di sé grazie alla sua partecipazione ad “Amici” e a un duetto con Donatella Rettore. Ora, si trova tra i 12 finalisti di Sanremo Giovani, pronto a salire sul palco dell’Ariston il 19 dicembre per competere con altri 11 colleghi e conquistare un posto per il festival di febbraio con il suo brano “Perle”. In un’intervista all’Adnkronos, Tancredi ha raccontato di aver scritto il brano circa un anno fa, partendo dal ritornello e senza musica o accordi. Ha spiegato che il brano è una ballad romantica e struggente, ispirata da un periodo difficile della sua vita e dalla relazione che stava vivendo.

L’emozione di esibirsi all’Ariston

Tancredi ha espresso la sua grande emozione nel poter esibirsi sul palco dell’Ariston. Nonostante l’ansia che sicuramente arriverà il giorno prima, il cantautore ha dichiarato di voler vivere al meglio questa opportunità unica. Ha sottolineato che è una grandissima occasione per lui e che sta cercando di non farsi sopraffare dall’ansia. Inoltre, ha rivelato che il suo duetto con Donatella Rettore è stato molto emozionante e che il suo sogno sarebbe stato duettare con Battisti, che considera il più grande di sempre.

La musica di Tancredi: sperimentale e sincera

Tancredi ha descritto la sua musica come sperimentale e molto sincera. Ha spiegato di scrivere per se stesso e di parlare alla sua generazione. I suoi brani spaziano tra l’acustico e il digitale, offrendo una varietà di suoni e stili. Nonostante la vittoria non sia una priorità per lui, ha dichiarato che se dovesse vincere festeggerebbe con i suoi amici e chiamerebbe subito suo padre.

In conclusione, Tancredi si prepara a salire sul palco dell’Ariston per la finale di Sanremo Giovani, portando con sé il suo brano “Perle”. L’emozione è palpabile e il cantautore è determinato a vivere al meglio questa grande opportunità. La sua musica sperimentale e sincera ha già conquistato l’attenzione del pubblico e ora è pronto a sfidare gli altri finalisti per conquistare un posto al festival di Sanremo.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

21 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

23 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

23 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

24 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago