Categories: Notize Roma

Taranto: anziana ingerisce candeggina dopo aggressione del figlio – Un dramma familiare nascosto dietro le mura domestiche

Un’anziana donna di Taranto, vittima di ripetute violenze fisiche, psicologiche e verbali da parte del figlio 46enne, ha raggiunto il culmine della disperazione ingerendo candeggina in seguito all’ultimo, violento episodio. La donna, soccorsa tempestivamente dagli operatori del 118, è stata trasportata in ospedale, dove fortunatamente non è in pericolo di vita. carabinieri, intervenuti sul posto, hanno arrestato e posto ai domiciliari il figlio con l’accusa di maltrattamenti in famiglia.

Un’aggressione violenta e una minaccia di morte – ‘orrore vissuto da un’anziana donna

‘anziana donna, residente a Taranto, ha vissuto per diverso tempo un incubo dietro le mura domestiche. Suo figlio 46enne, da tempo, la sottoponeva a maltrattamenti fisici, psicologici e verbali, che non erano mai stati denunciati alle autorità competenti. La paura di ulteriori ripercussioni e la vergogna avevano finora impedito alla donna di chiedere aiuto, ma l’ultima aggressione è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso.

Secondo le testimonianze raccolte dagli investigatori, il figlio avrebbe aggredito e minacciato di morte la madre, portandola a compiere un gesto estremo come ingerire candeggina. La donna, disperata e impaurita, ha cercato di porre fine alla sua sofferenza con questo gesto disperato. Per fortuna, l’intervento tempestivo del 118 ha evitato conseguenze peggiori per la sua salute.

‘intervento dei carabinieri – ‘arresto del figlio e la fine di un incubo

carabinieri, intervenuti sul posto dopo la segnalazione, hanno arrestato il figlio 46enne con l’accusa di maltrattamenti in famiglia. ‘uomo è stato posto ai domiciliari in attesa del processo. Questo intervento delle forze dell’ordine ha finalmente posto fine all’incubo vissuto dall’anziana donna, che ora può sperare di trovare un po’ di pace e serenità.

Una storia di violenza domestica – Il dramma di molte famiglie italiane

Questa vicenda di Taranto è solo l’ultima di una lunga serie di storie di violenza domestica che si consumano dietro le mura domestiche di molte famiglie italiane. Spesso, le vittime non denunciano le violenze subite per paura di ritorsioni o per vergogna. Tuttavia, è importante ricordare che chiedere aiuto è il primo passo per uscire da una situazione di violenza e che le forze dell’ordine e le associazioni di sostegno alle vittime sono sempre pronte ad intervenire per garantire la sicurezza e la protezione delle persone coinvolte.

La prevenzione e il sostegno alle vittime – Le azioni da intraprendere per combattere la violenza domestica

La prevenzione e il sostegno alle vittime di violenza domestica sono fondamentali per combattere questo fenomeno. In primo luogo, è importante sensibilizzare l’opinione pubblica sulla gravità del problema e sulle conseguenze che la violenza domestica può avere sulle vittime. Inoltre, è necessario garantire un supporto psicologico, legale ed economico alle vittime, in modo da aiutarle a superare il trauma subito e a ricostruire la loro vita.

Infine, è importante rafforzare le misure di prevenzione, come ad esempio l’educazione nelle scuole e la formazione degli operatori dei servizi sociali e sanitari, al fine di individuare precocemente i segnali di violenza domestica e di intervenire tempestivamente per tutelare le vittime. Solo attraverso un’azione congiunta di tutte le parti coinvolte, si può sperare di porre fine a questo dramma che colpisce tante famiglie italiane.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago