Categories: Notize Roma

Tartaruga marina gigante spiaggiata a Porto Recanati

Carcassa di tartaruga marina trovata sulla spiaggia di Porto Recanati

È stata ritrovata una carcassa di una grande tartaruga marina sulla spiaggia di Porto Recanati, nella provincia di Macerata. La notizia è stata diffusa tramite i social media dell’associazione naturalistica “Camoscio Sibillini”. Secondo quanto riportato, una persona che seguiva l’associazione ha avvistato l’animale spiaggiato durante una passeggiata sulla spiaggia. Simone Gatto, biologo naturalista e guida del Parco del Conero, ha raccontato all’ANSA: “A segnalarci stamani la presenza della tartaruga priva di vita in riva al mare è stata una nostra follower che si è imbattuta nell’animale spiaggiato durante la passeggiata sulla spiaggia”.

Segnalazione alle autorità competenti

Dopo il ritrovamento, il biologo ha prontamente segnalato la scoperta ai carabinieri forestali e successivamente alla Capitaneria di Porto di Civitanova Marche. Inoltre, il biologo ha scattato alcune foto della tartaruga, che sono state poi pubblicate su Facebook e Instagram.

Importanza della conservazione delle tartarughe marine

Le tartarughe marine sono creature affascinanti e importanti per l’ecosistema marino. La specie in questione, la caretta caretta, è particolarmente vulnerabile e protetta dalla legge. Il ritrovamento di una carcassa di tartaruga marina è un triste promemoria dell’importanza della conservazione di queste creature e del loro habitat. Come ha sottolineato Simone Gatto: “La presenza di una tartaruga marina spiaggiata è sempre un evento triste, ma ci ricorda anche l’importanza di proteggere e preservare il nostro ambiente marino“.

La scoperta di questa carcassa di tartaruga marina sulla spiaggia di Porto Recanati è un promemoria della necessità di continuare a lavorare per la conservazione delle tartarughe marine e del loro habitat. Speriamo che questo evento sensibilizzi ancora di più le persone sull’importanza di proteggere e preservare la fauna marina.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

10 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago