Teatro di Roma: Rocca, nomina dg legittima, Siciliano si dimetta - avvisatore.it
La recente nomina di Luca De Fusco come direttore generale del Teatro di Roma ha suscitato polemiche e critiche da parte della sinistra. Tuttavia, è importante sottolineare che questa nomina non solo è stata effettuata nel rispetto delle procedure, ma è anche basata su un curriculum impeccabile.
La sinistra ha addirittura parlato di “occupazione” in riferimento alla nomina di De Fusco. Questa accusa è stata respinta dal presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, che ha dichiarato: “Provo imbarazzo per la sinistra, che parla addirittura di ‘occupazione’, pratica di cui è notoriamente cintura nera“. Rocca ha poi invitato il governatore della Regione, Nicola Siciliano, a dimettersi, sottolineando la sua presunta incapacità nel ricoprire il suo ruolo istituzionale.
Luca De Fusco, già dirigente e responsabile cultura del Pd, ha risposto alle critiche politiche affermando che il suo partito stesso chiede di lasciare fuori la politica in queste decisioni. Ha sottolineato che non è giusto fare attacchi politici e che la sinistra non ha alcuna lezione morale da dare, considerando la sua stessa pratica di “cialtronaggine”. Inoltre, ha evidenziato il suo modesto curriculum, dimostrando che la sua nomina è basata sulle sue competenze e non su favoritismi politici.
In conclusione, la nomina di Luca De Fusco come direttore generale del Teatro di Roma è stata effettuata nel rispetto delle procedure e si basa su un curriculum inattaccabile. Le critiche della sinistra sono state respinte dal presidente della Regione Lazio, che ha invitato il governatore a dimettersi. De Fusco ha risposto alle critiche politiche sottolineando l’importanza di lasciare fuori la politica in queste decisioni e evidenziando il suo modesto curriculum.
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…