Categories: Notize Roma

Teatro: Mario Valdemarin, vittima del Covid-19

Addio a Mario Valdemarin, l’attore scomparso a causa del Covid-19

È con grande tristezza che dobbiamo annunciare la scomparsa dell’attore Mario Valdemarin all’età di 97 anni. Valdemarin è deceduto questa mattina presso l’ospedale Umberto I di Roma, dove era stato ricoverato dal 5 dicembre a causa del Covid-19. Purtroppo, le sue condizioni si sono aggravate e l’attore ha perso la vita intorno alle 9.30. Attualmente, la salma si trova nella camera mortuaria dell’Umberto I.

I funerali dell’attore si terranno domani nella chiesa di San Bellarmino

Mario Valdemarin è stato un grande interprete teatrale, formatosi alla scuola di Giorgio Strehler. Ha anche recitato in numerosi film in costume durante il periodo d’oro di Cinecittà, noto come “Hollywood sul Tevere”, e ha preso parte a diversi sceneggiati Rai. I funerali dell’attore si terranno domani, mercoledì 13 dicembre, alle ore 15, nella chiesa di San Bellarmino nel quartiere Parioli a Roma.

Continua l’aumento dei decessi da Covid-19 in Italia

Secondo gli ultimi dati disponibili, nella settimana dal 30 novembre al 6 dicembre, sono stati registrati 307 decessi causati dal Covid-19 in Italia. Questo triste dato conferma purtroppo l’aumento dei casi di mortalità legati al virus nel paese. È fondamentale continuare a seguire le misure di prevenzione e a rispettare le norme sanitarie al fine di contenere la diffusione del virus e proteggere la salute di tutti.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

6 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

6 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 giorno ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago