Categories: Notize Roma

Temperature invernali in Italia: la morsa del freddo si stringe

Arriva il freddo in Italia: temperature invernali in arrivo

Secondo Lorenzo Tedici, esperto del sito iLMeteo.it, una massa d’aria artica proveniente dalle zone nord orientali europee sta portando un calo sensibile delle temperature in Italia. Questa massa d’aria, che si è spostata verso Sud-Est dopo aver colpito intensamente la zona del Mar Nero e l’area carpatico danubiana, ha causato un calo di almeno 5-6 gradi anche nel nostro Paese. Nelle prossime ore, si prevede un’ulteriore diminuzione di 2-4°C, con le massime che raggiungeranno valori pienamente invernali. In Pianura Padana, le temperature difficilmente supereranno i 3-4 gradi, mentre nel weekend si toccheranno i -8°C a Bolzano, -5°C a Belluno e Trento, -4°C a Padova e Pordenone e -3°C anche a Chieti sulle zone collinari abruzzesi. Nonostante non si tratti di valori record, rappresentano comunque valori anomali nell’era del riscaldamento globale.

Precipitazioni intense e neve fresca sugli Appennini

Oltre al calo delle temperature, si prevedono anche precipitazioni abbastanza intense verso il Centro-Sud fino a venerdì. Nelle prossime ore, sono previste piogge in Sardegna, Sicilia e sul medio e basso versante tirrenico. L’11 gennaio, si prevedono precipitazioni sulle stesse zone e neve fresca sopra i 700 metri sugli Appennini. Tuttavia, da venerdì il piccolo ciclone si sposterà verso Est, lasciando l’Italia e portando un graduale miglioramento delle condizioni meteorologiche. Nonostante ciò, il tempo rimarrà freddo, con precipitazioni, anche forti, soprattutto in Calabria, Sicilia e Salento.

Un freddo non eccezionale, ma comunque anomalo

Nonostante il freddo che sta colpendo l’Italia, non si tratta di un evento eccezionale. Secondo gli esperti, questi valori rappresentano comunque una situazione anomala nell’era del riscaldamento globale. Nonostante le temperature invernali, si prevede un miglioramento delle condizioni meteorologiche nei prossimi giorni, anche se il freddo persiste.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

15 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

7 giorni ago