Categories: Notize Roma

Temporali e caldo intenso in arrivo: le previsioni meteo per l’Italia oggi e nel weekend

Maltempo in Italia: previsioni per il weekend

Il “Ciclone della Befana” sta portando maltempo sull’Italia, con piogge abbondanti e neve sulle Alpi. Gli esperti meteorologi prevedono due fasi per questa ondata di maltempo che colpirà la penisola.

Le due fasi del maltempo

Secondo il meteorologo Mattia Gussoni, il Ciclone della Befana si approfondirà sul Mar Tirreno e si sposterà verso le regioni adriatiche, portando condizioni di forte maltempo per almeno 48 ore. Il maltempo si distinguerà in due fasi: la prima sarà caratterizzata da piogge intense e neve sulle Alpi oltre i 900 metri di quota. La seconda fase inizierà domani, con l’arrivo di correnti polari russe e un significativo calo delle temperature in tutto il Paese.

Dettagli sulle previsioni

Nelle prossime ore, la Fase 1 porterà piogge intense sul Nord-Est, le Isole Maggiori e le regioni centrali. La neve cadrà sulle Alpi oltre i 700-1000 metri di quota, con accumuli eccezionali. Sull’Appennino, la neve cadrà solo alle quote più alte. Durante questa giornata di maltempo, ci saranno anche forti venti su Alpi, Isole Maggiori e Salento.

La Fase 2 del maltempo inizierà domenica mattina, con lo spostamento del Ciclone verso il Medio Adriatico. Le temperature caleranno sensibilmente su tutto il Paese, a causa dell’arrivo di venti polari russi. Le precipitazioni più intense arriveranno su Emilia Romagna e Basso Tirreno, con possibili nevicate anche a quote collinari sulla dorsale appenninica.

Prospettive future

La settimana prossima vedrà un parziale attenuarsi dei fenomeni, ma un ulteriore calo delle temperature. Potremmo vedere qualche fiocco di neve cadere in pianura padana e sul versante adriatico tra Marche e Molise. Nonostante questo episodio di discesa polare russa, non vivremo ere glaciali o gelo artico in Italia, grazie al riscaldamento globale.

Previsioni dettagliate

  • Sabato 6: maltempo al nord con neve oltre i 900-1000 metri, maltempo al centro con piogge intense e venti forti in Sardegna, maltempo al sud con rinforzo del vento.

  • Domenica 7: precipitazioni sul Nord-Est con neve a quote collinari, maltempo al centro con neve sopra i 1000 metri e burrasca in Sardegna, maltempo al sud con calo delle temperature e mareggiate.

  • Lunedì 8: nuvoloso al nord, instabile al centro con neve in collina e piogge forti in Sardegna, pioggia e venti sostenuti al sud con neve a 1100 metri.

La tendenza per i prossimi giorni è di instabilità al Centro-Sud e di aumento della pressione al Nord.

Redazione

Recent Posts

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

16 ore ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago

Al Senato si è discusso di una giustizia più vicina alle vittime: diritti e riconoscimento al centro del convegno

Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…

1 settimana ago

Emergenza Estate! I consigli dell’esperto Cristiano Russo per arrivare alle vacanze con capelli sani e luminosi

Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…

1 settimana ago

“Emergenza e Rianimazione 2025”: successo straordinario per il congresso nazionale sull’area critica

Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…

1 settimana ago

Migliore Studio Piercing a Roma: scopriamo il Tribal Tattoo Studio

Marco Manzo: Il Miglior Piercing Studio a Roma Tribal Tattoo Studio, di Marco Manzo, piercer…

2 settimane ago