Categories: Notize Roma

Tensione a Roma durante il corteo transfemminista: manifestanti bloccati dalla polizia

Il corteo transfemminista a Roma: chi sono i partecipanti e gli obiettivi

Il corteo transfemminista che ha attraversato le strade di Roma nella giornata di oggi è stato organizzato da una serie di realtà giovanili che si battono per i diritti delle donne e della comunità LGBTQ+. Tra queste, ci sono Aracne, un collettivo femminista che si occupa di promuovere la cultura e la ricerca di genere, Zaum, un’associazione che si dedica all’organizzazione di eventi culturali e artistici, e il Coordinamento Collettivi Sapienza, una rete di associazioni e collettivi studenteschi che operano all’interno dell’Università La Sapienza di Roma.

Oltre a queste realtà, al corteo hanno partecipato anche molte altre persone appartenenti alla comunità trasfemminista, un movimento che si batte per i diritti delle persone transessuali e per la lotta contro la discriminazione di genere.

Gli obiettivi del corteo erano chiari fin dall’inizio: i manifestanti volevano arrivare all’Auditorium, dove sono in corso gli Stati generali della natalità, per portare la propria rabbia e le proprie istanze all’attenzione dei partecipanti all’evento. Tuttavia, questa intenzione non è stata ben accolta dalle forze dell’ordine, che hanno cercato di bloccare il corteo per impedire che raggiungesse la sua destinazione.

La tensione tra manifestanti e polizia: la carica e il blocco del corteo

Durante il corteo, si è verificato un momento di tensione tra i manifestanti e la polizia. Secondo quanto riportato sui social dai partecipanti al corteo, la polizia avrebbe caricato contro di loro per impedire che raggiungessero l’Auditorium.

“È stato caricato il corteo transfemminista che ha provato a portare la propria rabbia all’Auditorium“, hanno scritto i manifestanti sui social, accusando la polizia di aver usato la forza per impedire loro di esprimere le proprie istanze.

Tuttavia, non è chiaro come siano andati esattamente i fatti e se effettivamente la polizia abbia usato la forza in modo eccessivo.

Dopo la carica, il corteo è stato bloccato dalle forze dell’ordine, che hanno impedito ai manifestanti di raggiungere l’Auditorium. manifestanti sono rimasti fermi per diverse ore, scandendo slogan e cantando canzoni di protesta, ma alla fine hanno dovuto arrendersi e disperdersi.

La tensione tra manifestanti e polizia a Roma durante il corteo transfemminista è solo l’ultimo episodio di una serie di proteste che si stanno verificando in Italia e in tutto il mondo per la lotta contro la discriminazione di genere e per i diritti delle persone LGBTQ+. Una lotta che richiede ancora molta strada da fare, ma che vede sempre più persone unite e determinate a raggiungere il proprio obiettivo.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

13 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago