Categories: Notize Roma

Tensione a Sezze: Dieci Daspo Urbano Eseguiti per Risse e Inosservanza

Nel contesto cittadino di Sezze, dieci ragazzi si trovano ora sotto l’ombra del Daspo urbano, emesso dal questore di Latina, a seguito degli episodi violenti che hanno scosso la comunità locale. Il lancio di sassi, bottiglie e l’utilizzo di armi da taglio hanno portato a situazioni drammatiche, culminate nell’incidente in cui una ragazza romana di 20 anni è stata colpita accidentalmente da un proiettile.

LE INDAGINI E LE CONSEGUENZE

Le indagini serrate condotte dai carabinieri della Stazione di Sezze hanno permesso di ricostruire due episodi distinti che si sono verificati in due diversi bar della zona. Attraverso l’analisi delle immagini di videosorveglianza e il raccolto delle testimonianze, è emerso un quadro inquietante di scontri e vandalismo all’interno dei locali.

Una delle risse ha avuto esiti tragici con lo scoppio di un colpo di arma da fuoco, che ha colpito la caviglia della giovane ventenne coinvolta involontariamente nella vicenda mentre si trovava nel locale con il suo compagno. La gravità degli eventi ha portato la divisione Anticrimine della questura di Latina ad agire prontamente per applicare le necessarie misure di prevenzione.

L’APPLICAZIONE DELLE MISURE

La valutazione dettagliata delle prove raccolte durante l’indagine ha portato alla notifica dei Daspo urbano a parte dei responsabili coinvolti nelle risse. Tuttavia, per altri soggetti di nazionalità straniera e non rintracciabili, sono state messe in atto le procedure per localizzarli e notificar loro le misure restrittive imposte.

In un contesto di crescente preoccupazione per la sicurezza pubblica, le autorità locali stanno agendo con fermezza per reprimere atti di violenza e garantire la tutela dei cittadini. La collaborazione tra le forze dell’ordine e la comunità si rivela cruciale per contrastare comportamenti illegali e promuovere un clima di convivenza pacifica.

© Copyright ANSA

Francesca Monti

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

13 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

14 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

6 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

6 giorni ago