Categories: Notize Roma

Tensione e crisi a Riad: Galatasaray-Fenerbahce, niente Supercoppa in Arabia

Galatasaray e Fenerbahce rifiutano di giocare la Supercoppa turca in Arabia Saudita

Le due squadre di calcio turche, Galatasaray e Fenerbahce, hanno deciso di non disputare la Supercoppa turca in Arabia Saudita, come inizialmente previsto. Il match avrebbe dovuto svolgersi oggi, 29 dicembre 2023, allo stadio Al-Awwal Park di Riad. Tuttavia, a causa di motivi politico-religiosi, la partita è stata annullata.

Secondo quanto riportato dai media turchi, le autorità saudite hanno vietato espressamente l’esposizione di striscioni, poster e magliette raffiguranti Mustafa Kemal Atatürk, considerato il padre della Turchia moderna. Il Fenerbahce aveva intenzione di presentarsi in campo con uno striscione per rendere omaggio ad Ataturk, riportando il suo celebre motto “pace in casa, pace nel mondo”, in occasione del centenario della nascita della repubblica turca.

Purtroppo, il caso non è stato risolto in tempo per il calcio d’inizio e le due squadre, sotto la pressione delle rispettive tifoserie e della politica, hanno deciso di fare ritorno in patria. Tuttavia, diverse società turche, tra cui anche gli arcirivali del Besiktas, si sono offerte di ospitare la partita.

Accoglienza trionfale per Galatasaray e Fenerbahce all’aeroporto di Istanbul

Mentre Galatasaray e Fenerbahce si preparano a tornare in Turchia, all’aeroporto di Istanbul si sta organizzando un’accoglienza trionfale per le due squadre. I tifosi sono pronti a dare il benvenuto ai loro beniamini, dimostrando il loro sostegno e la loro delusione per l’annullamento della partita.

La decisione di Galatasaray e Fenerbahce di non giocare la Supercoppa in Arabia Saudita ha suscitato un forte dibattito sia nel mondo del calcio che nella società turca. Molti tifosi e appassionati di calcio hanno espresso la loro solidarietà alle squadre, sostenendo che il rispetto per la figura di Ataturk e i valori della repubblica turca non dovrebbero essere compromessi.

Offerte di altri club per ospitare la partita

Dopo l’annullamento della partita, diverse società turche, tra cui il Besiktas, hanno offerto la propria disponibilità ad ospitare la Supercoppa turca. Questa dimostrazione di solidarietà tra i club è un segnale importante per il mondo del calcio turco, che si unisce per difendere i propri valori e la propria identità.

Nonostante l’annullamento della partita, Galatasaray e Fenerbahce possono comunque contare sul sostegno dei propri tifosi, che non hanno esitato a manifestare il loro attaccamento alle squadre. L’accoglienza trionfale all’aeroporto di Istanbul sarà un momento di grande emozione e orgoglio per i giocatori e i tifosi delle due squadre, che si ritrovano uniti in questa situazione difficile.

In conclusione, Galatasaray e Fenerbahce hanno deciso di non giocare la Supercoppa turca in Arabia Saudita a causa del divieto di esporre immagini di Mustafa Kemal Atatürk. Questa decisione ha suscitato un forte dibattito e ha portato altre squadre turche a offrire la propria disponibilità ad ospitare la partita. Nonostante l’annullamento, Galatasaray e Fenerbahce possono contare sul sostegno dei propri tifosi, che li accoglieranno calorosamente all’aeroporto di Istanbul.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

21 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

7 giorni ago